Donna Tehuana, 1948 (courtesy, Bob Natkin’s son) Il merletto in Messico si esprime nel suo massimo
splendore attraverso i costumi tradizionali dei paesi che si trovano
nell’istmo di Tehuantepec, nello stato Di Oaxaca. Conosciute con il nome di “Tehuanas”,
le donne di Tehuantepec sono famose in tutto il
Messico per i loro geniali lavori di ricamo usando colori molto vivaci e
disegni che richiamano maggiormente la natura. L’abito è composto da una casacca (Huipil)
e da una gonna molto ampia (enagua), il colore di
base è principalmente il nero, ma può essere anche di altri vari colori
vivaci. Questi due pezzi vengono ricamati abbondantemente in tutte le loro
parti, creando un tappeto cosparso di foglie e coloratissimi fiori. In testa
viene posto un alto merletto chiamato “holans”(da
Olanda) che viene arricciato intorno al capo da formare una grande aureola;
un tempo, il merletto arrivava in Messico dall’Olanda oggi si adopera del
merletto meccanico. In Olanda nella provincia di Zeeland,
la cuffia del costume tradizionale è formata da una grande ala circolare che
gira attorno al capo. La foto in alto ci mostra un merletto probabilmente
fatto a ferri, si presume che dato l’alto prezzo del merletto olandese, le
donne tehuane si siano ingegnate nel produrre un
merletto con altre tecniche. Questo abito viene indossato nelle principali
festività della regione conosciute in tutto il
mondo, la“Fiestas Titulares" e la "Velas Istmeñas",.
Tehuana in abito da sposa
Donne
messicane con il costume alla Tehuana,
madrine durante la cerimonia dell’incoronazione della Vergine del Sole, 1904° Nel 1904,
nell’esposizione Universale nella Louisiana, il Messico presentò come eccellenza
del suo paese, l’arte del ricamo e del merletto. Tra tutti i partecipanti
troviamo una scuola primaria che presentò tre sciarpe eseguite a merletto a
fuselli, una di queste era in filato di seta. Altre merlettaie presentarono i
loro merletti a fuselli: una sciarpa in filato di seta da Arroio
Tecla da Città del Messico, una sciarpa da Chàvez Maria da Xalapa. Un
ospizio di poveri di Città del Messico presentarono alcuni lavori, già
portati nell’esposizione di Chicago del 1893, tra questi c’era un abito da
mattino in seta con guarnizioni di merletti a fuselli. ^ Sempre
nei primi anni del ‘900 la first lady Sara Perez de
Madero aveva intenzione di organizzare un’industria
del merletto e del ricamo come si era fatto a Portorico
organizzando il lavoro con un centinaio tra ricamatrici e merlettaie, ma a
causa dell’assassinio del marito la sua vita venne sconvolta. La pittrice messicana, Frida Kahlo soleva
vestirsi alla tehuana per amore del marito, Diego Rivera “Diego
nei miei pensieri”, Frida Kahlo Gruppi folkloristici danze messicane Danzatori dello Yucatan, l’abito
femminile è ricamato con grandi fiori Questo tipico abito bianco ornato
abbondantemente di merletto meccanico, è accompagnato da un piccolo grembiule
nero ricamato con fiori dai colori vivaci Attualmente in Messico si realizza il merletto fatto con la
tecnica del Teneriffe e il reticello;
in America quando si parla di lavoro ad ago messicano si fa riferimento a
questo ultimo tipo di lavorazione. Antico
merletto a fuselli realizzato in filo metallico, Messico XVI secolo.
Collezione Nuttal, dono di Magdalena Nuttall,
1908 © Metropolitan Museum, New York
Ricamatrici messicane ,
ricamo ad intaglio e reticello su telaio
Maria
Estela Ruiz Velázquez in
costume nativo da Tehuana su banconote del Messico Maria
Estela Ruiz Velázquez è
apparsa sulle banconote del Banco de Mexico per 30 anni dal 22 settembre 1937
al 10 maggio 1967. Una corsa per tre decenni sulla banconota da dieci pesos
l'ha resa una delle donne più riconoscibili in Messico ed è stata
popolarmente indicata come” La Tehuana”. Estela non era una scienziata, un politico o un'artista,
eppure il suo ritratto è apparso sulla banconota da 10 pesos. Nel 1934, il
generale Lázaro Cárdenas
del Río fu eletto presidente del Messico. Uno dei
suoi mandati era quello di ringiovanire l'industria aerea messicana con
illustrazioni regionali. Nel 1936 nello storico Frontón
México, uno degli edifici più belli del suo tempo,
venne indetto un concorso regionale di costumi La
vincitrice del concorso regionale in costume fu una insegnante
venticinquenne, Maria Estela Ruiz Velázquez. Secondo
la storia, il presidente Cardenas fu così preso
dalla sua bellezza che inviò la sua foto all'American Bank
Note Company di New York per produrre le banconote da 10 pesos. Il ritratto
presenta Estela nel tradizionale costume Tehuana con fiori ricamati e l'elaborato copricapo. Estela non ha mai ricevuto un premio o un compenso per
aver vinto il concorso di bellezza. Morì nell'aprile del 2004 all'età di 92
anni in condizioni di estrema povertà. Una volta le è stato chiesto come mai
non aveva ricevuto alcun compenso, rispose con un sorriso: "Nessuna
donna è mai stata nelle mani di così tanti uomini come me". “La vendimia
Nacional” (1946) González
Camarena.
Museo Soumaya Marcy Silverstein
“Ombrelli di merletto” Serie dedicata al Messico (Saint Miguel de Allien) Tra le opere di Cordelia
Urueta, pittrice messicana, troviamo questo ritratto
di donna abbigliata con colletto di trina e scialle traforato. ^tratto da “Catálogo
oficial de las exhibiciones de los Estados Unidos Mexicanos”, 1904 °”El tiempo ilustrado”
1904 I
testi sono dell’autrice
E’ vietata
qualsiasi forma di riproduzione, anche parziale, di questa e di tutte le
pagine del sito. Ringraziamenti Ringrazio
il figlio di Bob Natkin per aver autorizzato la
pubblicazione della foto del padre e il sito: http://www.stephendaitergallery.com/dynamic/artwork_display.asp?ArtworkID=1438 https://archive.org/details/500designsformex00wise/page/50/mode/2up?view=theater |