Basilicata
In Basilicata il merletto a fuselli si manifesta ancora oggi nei costumi tradizionale di un tempo. Nella collezione privata di Anna Maria Restaino di Potenza, studiosa di storia, tradizioni popolari e costume, si trova un merletto in oro fatto a fuselli che orna un costume delle donne di Lauria.
“Puntino ad ago di Latronico”
Latronico è un paesino di montagna in
provincia di Potenza e qui troviamo una forma artigianale unica in tutta
Italia. Tra le varie tipologie di merletti e ricami quella del “puntino ad
ago” è esclusiva della tradizione del territorio di Latronico,
una lavorazione che risale agli inizi del ‘900. Si
tratta di una serie di nodi che creano una rete similare al filet classico che tutti noi conosciamo, ma nei motivi
di riempimento c’è una sostanziale differenza. Nel puntino di Latronico, la rete finale si presenta a rombi e i motivi
decorativi vengono eseguiti durante la lavorazione, invece per il filet la
rete a quadratini viene tesa su di un telaio e ricamata successivamente. Facciamo un esempio semplice con l’aiuto di alcuni disegni pubblicati nell’Encyclopedia of needlework di Thérèse de Dillmont (1884).
Nodo per rete filet a maglie quadrate eseguita con l’ago chiamato modano e il risultato è una rete vuota. In seguito si ricameranno i motivi riempiendo alcuni spazi creando l’effetto di pieno e vuoto.
Stesso nodo per il puntino di Latronico,
eseguito con l’ago normale da cucito, con l’aggiunta dei motivi decorativi
durante la lavorazione. I primi manuali che accennano a questa tecnica
risalgono alla metà dell’800. Abbiamo trovato un libro molto interessante
risalente al 1840, “Miniature”
di Jane Gaugain e “The illustrated knitting, netting, &
crochet book” del 1845 dove si possono trovare schemi e descrizioni
appartenenti ad un passato che è stato dimenticato, fortunatamente Latronico ha recuperato parte di quel tesoro. Alcuni schemi proposti da Jane
Gaugain
Nel 1884 “The Young ladies journal” ha proposto svariati modi di decorare la
rete fatta con l’ago . Di seguito ne vediamo alcuni esempi: I primi del ‘900 hanno segnato il massimo splendore per
questo merletto che trovava ampio consenso applicato su corredi nuziali,
corredi per neonato e abiti da sposa. Latronico e il puntino ad ago
|