Joseph Bail nacque il 22 gennaio
La
petite dentellière
“Le
merlettaie”
“Giovane
merlettaia”
In
questo quadro ci sono sei ragazze che lavorano al tombolo e una donna più
grande che osserva o, dalla posizione delle mani, sta insegnando qualche
movimento con i fuselli.
“Le
merlettaie”
“Una
lezione di merletto”, esposto dalla Galleria d’arte M. Knoedler
& Co., New York.
Due giovani
ragazze sono sedute a un tavolo vicino alla una finestra in un appartamento
spazioso, intente a eseguire un merletto a tombolo.
Una giovane donna in piedi dietro la figura a destra sta impartendo istruzioni.
La giovane seduta alla destra indossa una morbida camicetta rossa, una gonna
grigia e un grembiule bianco; la sua compagna è vestita di bianco e ognuna ha
un elaborato berretto dai colori vivaci. La donna in piedi ha una camicia viola
con un fazzoletto bianco sulle spalle, una gonna grigia e un elaborato berretto
di lino bianco. Al centro si trova un tavolo con copritavolo color verde, per
appoggiare l’occorente. La giovane donna ha un
atteggiamento di tipo gentile e le allieve sono affascinanti nella loro
espressione di interesse. Le figure e l'interno sono dipinti in un modo che
ricorda subito Pieter de Hooghe
e Van der Meer di Delft, e con la bellezza del colore che si trova nelle
opere di Chardin. Le gradazioni di luce e ombra sono
espresse con un grado di sottigliezza davvero notevole.
“Giovane
donna che fa il merletto”
In una
stanza dalle pareti semplici e basse, due giovani donne si intravedono nella
luce che entra da una finestra a sinistra. “Una è di fronte all'osservatore sui
tre quarti, indossa una leggera sciarpa sulle spalle e un in testa un soffice
berretto bianco, una gonna grigia e un grembiule chiaro, e sta prestando
attenzione al lavoro in grembo, così anche la sua compagna sta studiando
attentamente. E’ evidentemente una serva, si sporge in avanti con i gomiti
appoggiati sulle ginocchia, e si vede il suo profilo. Indossa un abito scuro
con un ampio grembiule chiaro. Firmato in basso a destra, Wat
doer.
Proprietà
del sig. Duncan Phillips, che dispone del dipinto sopra descritto per avere
altri esemplari dell'artista.
Bibliografia
E’
vietata qualsiasi forma di riproduzione, anche parziale, di questa e di tutte
le pagine del sito.