“Per filo e per segno” Dal
14 al 22 settembre presso Villa XXV Aprile a Mirano l’Associazione ARCAM ha
organizzato la mostra collettiva
di merletti, ricami, disegni, acquerelli, ceramica, scultura. Come in ogni
appuntamento l’Associazione ha messo in risalto il grande lavoro fatto con i
bambini nel coinvolgerli verso la manualità in modo fantasioso e con
risultati eccellenti. La villa accoglieva appieno i manufatti della mostra,
esibiti in modo impeccabile, sembrava di vedere le dame di un tempo passato
che ricamavano alla finestra tra lini e profumo di tè e lavanda, profumo di cera…bastava socchiudere gli occhi e andare indietro nel
tempo, un sogno. Ovunque lo sguardo si appoggiasse c’era sempre un
particolare, un colore, un dettaglio interessante che incuriosiva, dalle
parure-gioiello di merletto a fuselli ai ventagli in classico merletto ad ago di Burano fino ai
moderni disegni riportati sui cuscini, ai classici punto-ombra e sfilati. Le
seguenti foto parlano da sole:
L’angolo di gioielli realizzati a fuselli da Antonella Panozzo Cuscino portafedi, realizzazione Antonella Panozzo Paralume in lavorazione ad opera di Marisa Lampada finita Completo da Battesimo, realizzazione di Angela Particolare dello sprone in merletto a fuselli, tecnica a nastrino e Fiandra a tre paia Cuscino portafedi, merletto a fuselli con tecnica a torchon
Natività
e top in fase di finitura ad opera di Angela su disegno di
Giuliana Sinigaglia Ventagli di
Giuliana Sinigaglia, insegnante di merletto Merletto ad ago, Giuliana Sinigaglia Ventaglio di foggia moderna, il filo con i nodi
ha creato delle linee che a loro
volta si intrecciano le une con le altre. Realizzazione di Patrizia su
disegno di Cipriano Civran Bortolato Nodo d’amore in lavorazione sul cuscino, merletto ad ago di Burano Realizzazione di Elda Tende preziose che sfoggiano la loro bellezza da un perfetto palcoscenico
Corso di scultura: due volti in atteggiamento quasi estasiato da ciò che li
circonda
Tessitura
nodo Gabbeh Locandina della mostra Ringraziamenti Si ringrazia Maria Grazia Brusegan, presidente dell’Associazione ARCAM, per aver permesso
la pubblicazione delle foto della mostra,
inoltre si ringrazia Fausta Santoni insegnante di ricamo e curatrice
della mostra e Antonella Panozzo per avermi condotta nel percorso della mostra con dettagli e spiegazioni sulle tecniche dei manufatti. Un plauso alle esecutrici
delle opere esposte. |