Chiacchierino
ago e uncinetto
Il chiacchierino,
oltre alla navetta, viene eseguito anche con l’ago e con l’uncinetto. La
lavorazione eseguita con l’ago si è sviluppata nei secoli scorsi specialmente
in Turchia.
Nel 1850 mademoiselle Riego de
Nel libro ”Needlelace & Needleweaving”^,
vengono proposti dei lavori eseguiti con il classico chiacchierino ma abbinati
ad un lavoro di riempimento ad ago come il punto spirito dove si lanciano dei
fili con l’ago e poi si completa con passaggi di tessitura.
Nel libro ”Needlelace & Needleweaving”^,
vengono proposti dei lavori eseguiti con il classico chiacchierino ma abbinati
ad un lavoro di riempimento ad ago come il punto spirito dove si lanciano dei
fili con l’ago e poi si completa con passaggi di tessitura.
Esempio
di chiacchierino eseguito con le tre tecniche: al centro con la navetta, le
barrette e le foglie con l’ago, i bordi esterni all’uncinetto.
Chiacchierino
con l’uncinetto
^ Needlelace
& Needleweaving: A New Look at Traditional Stitches" di
Jill Nordfors, Van Nostrum Reinhold Co. 1974
Sitografia
Tatted
lace accessories, Ciotti,
Donatella
https://archive.org/details/tattedlaceaccess0000ciot/mode/2up
I
testi sono dell’autrice
E’
vietata qualsiasi forma di riproduzione, anche parziale, di questa e di tutte
le pagine del sito.