Inizio a catenella pag. 30-31

campioni di Carla

 

G : OGGI INIZIAMO LA PARTE UN PO' PIU' COMPLESSA DEL LAVORO AL TOMBOLO

G  : COMINCIO PIAN PIANO A RENDERVI UN PO' MENO DIPENDENTI

G  : SE VI FA PIACERE DOMENICA POSSIAMO INIZIARE ANCHE IL SEGNALIBRO CHE TROVATE NEL LIBRO

Fio : Brava Gianfranca

G  : E' TUTTO LAVORATO A CATENELLE E PAIA GIRATE

G : SIETE SEMPRE PIU' BRAVE!!!!!

G : PER INIZIARE USATE UNA DELLE CARTINE DEL PUNTO TELA OPPURE PRENDETE UN FOGLIO A QUADRETTI

G : : INIZIO: PUNTO UNO SPILLO ( A) NELL'ANGOLO SINISTRO DELLA CARTINA, APPENDO ALLO SPILLO TRE PAIA DI FUSELLI: 2 BLU E UNO LILLA;

G : LE PAIA BLU SERVONO PER LAVORARE LA CATENELLA IL PAIO LILLA E' IL PAIO NUOVO DA INSERIRE

G : IL PAIO LILLA DEVE TROVARSI AL CENTRO DELLE DUE PAIA

Ro : li metto a cavallo?

G : NO SEMPLICEMENTE LI APPENDI ALLO SPILLO, APPENDI PER PRIMO IL PAIO LILLA COSI' SI TROVA GIA' IN POSIZIONE CENTRALE

G  : PRENDO IL PAIO LILLA (CENTRALE) ED ESEGUO CON IL PAIO SINISTRO UN PASSAGGIO DI PUNTO TELA (XGX)

G : IL PAIO CENTRALE DOPO L'INCROCIO SI TROVA A SINISTRA

Fr: ok

Ro: tutti 2 blu i fili

G  : SI

Ro : ok lilla a sin

G : IL PAIO APPENA INSERITO LILLA DIVENTA IL MARGINE SINISTRO

An : ja

G : LASCIO QUESTO PAIO E RIPRENDO LE PAIA DELLA CATENELLA ED ESEGUO CON QUESTE DUE PAIA DELLE CATENELLE

Fi : di quanti punti?

G : VEDETE VOI QUANTE VI SERVONO PRIMA D'INSERIRE IL PROSSIMO PAIO, DIPENDE ANCHE DALLA MISURA DEL FILATO PROVATE CON DUE O TRE CATENELLE

Fi bene

G  ADESSO INSERITE L'ALTRO PAIO, PUNTATE UNO SPILLO TRA LE DUE PAIA DELLA CATENELLA E APPENDETE IL PAIO DA INSERIRE

G : INCROCIATE IL PAIO NUOVO CON IL PAIO SINISTRO DELLA CATENELLE CON UN PASSGIO DI TELA XGX

Fr : utilizziamo tutte le 8 coppie?

G  : COME VOLETE

G : LASCIATE IL PAIO APPENA INSERITO CHE SI TROVA DOPO L'INCROCIO A SINISTRA ED ESEGUITE ALTRE DUE O TRE CATENELLE PRIMA D'INSERIRE UN ALTRO PAIAO

Fr : fatto

G : QUANDO ARRIVATE ALL'ALTRO ANGOLO ESEGUITE CON LE DUE PAIA DELLA CATENELLE DUEO TRE CATENELLE, IL PAIO SINISTRO DELLA CATENELLA DIVENTA CORRENTE E IL PAIO DESTRO DIVENTA IL MARGINE DESTRO

G  : ESEGUITE QUALCHE GIRO (ALMENO 5) E POI TAGLIATE I FILI E PREPARATEVI LE PAIA PER IL PROSSIMO INIZIO

Varianti

 

Variante 1 

G : 4 PAIA BLU E 8 LILLA

G : INIZIOUNTATE SEMPRE UNO SPILLO SULL'ANGOLO SINISTRO E APPENDETE 4 PAIA DI FUSELLI BLU

G : 2 PAIA PER LA CATENELLA E 2 PER IL MARGINE SINISTRO

G  : PRENDETE LE DUE PAIA CENTRALI E LAVORATELE COME UN PAIO SOLO

G : FATE UN PASSAGGIO DI TELA XGX CON QUESTE DUE PAIA E IL PAIO SINISTRO

G  : LE DUE PAIA LAVORATE COME UN PAIO SOLO DOPO L'INCROCIO SI TROVANO A SINISTRA

G  : LASCIATELE ED ESEGUITE CON LE ALTRE DUE PAIA 2/3 CATENELLE

G : ADESSO I PASSAGGI PER INSERIRE LE PAIA NUOVE SONO GLI STESSI DELL'INIZIO SPIEGATO PRIMA

G  : CONTINUATE FINO AD ESAURIMENTO DI TUTTE LE PAIA LILLA

G  : PER INSERIRE L'ULTIMO PAIO LILLA PUNTATE LO SPILLO SULL'ANGOLO DESTRO

G : QUESTO ULTIMO PAIO INSERITO (LILLA ) DIVENTA IL CORRENTE

G  : LE DUE PAIA DELLA CATENELLA SONO IL MARGINE DESTRO

G  : QUANDO ARRIVATE CON IL CORRENTE AL LATO SINISTRO, PER LAVORARE IL MARGINE CI SONO VARIE POSSIBILITA'

G : LAVORATE LE DUE PAIA DEL MARGINE COME UN PAIO SOLO ED ESEGUITE CON IL CORRENTE UN PASSAGGIO DI TELA XGX

G : USCITE CON IL CORRENTE E RIENTRATE SEMPRE CON LO STESSO CORRENTE ESEGUENDO DI NUOVO UN PASSAGGIO DI TELA

G  : PRIMA DI ESEGUIRE IL 2° PASSAGGIO DI TELA SE VOLETE SI PUO' GIRARE UNA VOLTA OPPURE LO ESEGUITE SENZA GIRARE NON CAMBIA MOLTO, CON LA GIRATA SI ALLARGA UN PO' LO SPAZIO TRA I DUE PASSAGGI (USCITA E RIENTRO

G  : PRIMA DI CONTINUARE IL LAVORO PUNTATE UNO SPILLO INTERNO A DESTRA DELLA CATENELLA

G : DOPO AVER ESEGUITO QUALCHE GIRO TAGLIATE I FILI E PREPARATEVI LE PAIA PER LA 2° VARIANTE CHE NON C'E' NEL LIBRO

 Variante 2

G : PREPARATE SEMPRE 4 PAIA BLU E POI TUTTE LE LILLA 

G  : POSIZIONATE A CAVALLO LE 4 PAIA BLU

G : VI TREOVATE CON 4 FUSELLI DAVANTI AL TOMBOLO E 4 FUSELLI DIETRO AL TOMBOLO

G : PUNTATE UNO SPILLO AL CENTRO DEI 4 FUSELLI

G  : ESEGUITE ADESSO CON QUESTE DUE PAIA UN PASSAGGIO DI TELA XGX

G : GIRATE IL TOMBOLO ED ESEGUITE UN PASSAGGIO UGUALE ANCHE CON LE DUE PAIA DIETRO AL TOMBOLO E POI PORTATELE DAVANTI , A SINISTRA DELLE ALTRE DUE PAIA

G : QUESTE PAIA SONO IL MARGINE SINISTRO

G  : LA DIFFERENZA DELL'ALTRO INIZIO CON LE 4 PAIA QUI NON TROVATE NESSUN INCROCIO MA UNA CATENELLA CONTINUA

G : CONTINUATE COME LA PRIMA SPIEGAZIONE PER L'INSERIMENTO DELLE PAIA E FATE LO STESSO PASSAGGIO NELL'ANGOLO DESTRO DEL CAMPIONCINO PRECEDENTE VARIANTE 1

G  : QUANDO ARRIVATE CON IL CORRENTE AL LATO SINISTRO, SI PUO' FARE LO STESSO PASSAGGIO SPIEGATO PRIMA, OPPURE QUELLO CHE VI SPIEGO ADESSO

G  ALLORA GIRATE IL CORRENTE E INCROCIATELO CON LE DUE PAIA DELLA CATENELLA LAVORATE COME UN PAIO SOLO, GIRATE ADESSO ENTRAMBE LE PAIA DUE VOLTE E POI INCROCIATELE TRA LORO DI NUOVO

G : IL CORRENTE LILLA RITORNA ALL'INTERNO DEL LAVORO E IL PASSAGGIO ESEGUITO OCCUPA MOLTO MENO SPAZIO DI QUELLO CHE VI HO SPIEGATO PRIMA

G : AVETE FATTO L'ULTIMO PASSAGGIO VI E' RIUSCITO???????????

Fi: si'

G : CHE POSIZIONE OCCUPA IL CORRENTE LILLA RISPETTO ALLA CATENELLA BLU

G  : SI TROVA A DESTRA O A SINISTRA DELLA CATENELLA?????

G : PRIMA DEL PASSAGGIO SI TROVA A DESTRA E DOPO IL PASSAGGIO DOV'E'

Fi a destra

G : ALLORA E' GIUSTO

G  : BRAVA FANTASIA

Fi : e' come per lo spillo interno con lo stesso portante

G  : LO SAPETE FARE L'INCROCIO A TRE PAIA??????

Fi : no

G  : VIENE COME UNA STELLINA CON IL BUCHINO CENTRALE

G  : IL CORRENTE CAMBIA MA IL RISULTATO E' BELLO

Fi: nel caso del margine che abbiamo appena fatto, l'incrocio a 3 paia lo faresti al margine?

G : SI LE 2 PAIA DELLA CATENELLA E IL CORRENTE

Fi : bene

Home page