Zeccatello Attualmente,
nel campo del merletto è
un termine in disuso, lo troviamo citato in 2 libri: Nel
”Seven centuries of lace” del 1908 viene descritto come un merletto toscano, nell’immagine sottostante ne abbiamo un campione del XVI secolo. Nel
libro “A lace guide for makers and collectors” del
1920 ci sono le istruzioni per eseguire vari punti di
merletto a fuselli, tra questi ci
sono due reti di fondo chiamate
zeccatello |