| Nuova Zelanda Seguendo le tracce
  della storia, sono propensa al dire che gli inglesi sono stati i primi a
  portare il merletto in Nuova Zelanda. Anche se gli olandesi sbarcarono su
  queste isole prima degli inglesi, 
  non penso avessero avuto il tempo di portarvi il merletto. Senza
  dubbio era l’ultimo loro pensiero! 
 http://www.lace.org.nz/news.php La “ New Zealand Lace Society”
  (NZLS) è una  associazione
  nata nel 1982 con l’intento di salvaguardare l’arte del merletto
  in ogni sua forma. Raccoglie le merlettaie della Nuova Zelanda, attualmente
  sono 200 radunate in 28 gruppi sparsi in tutto lo stato, si trovano con
  frequenza costante, ognuna nel suo paese. Ci sono poi molte altre merlettaie
  che hanno creato dei piccoli gruppi, ma non sono associate. Queste
  appassionate signore si dedicano al merletto a fuselli, ad ago e al
  chiacchierino. Ogni anno si organizza un concorso a tema, che verrà
  giudicato e premiato nel mese di Aprile, quest’anno (2008) il soggetto
  è “Il segnalibro di Natale”. Si ha un anno di tempo per
  preparare il merletto.  Poi c’è
  un altro concorso a lungo termine che avviene ogni tre anni, quello del 2009
  aveva un tema nostalgico che voleva portare in risalto “ Il vecchio
  merletto di casa”, questo era proprio il tema. L’Associazione ha
  una sua rivista trimestrale dove sono raccolte tutte le notizie e le
  novità che possono interessare le associate. In questa pagina web http://www.lace.org.nz/page.php?7
  si può trovare un piccolo disegno, tecnica torchon. Eventi Presso
  il Museo Canterbury a Christchurch dal 4 Mar  Il
  18 aprile 2008 sempre al Museo Canterbury si è svolto l’incontro
  con Jennifer Quérée, in occasione del
  21° anniversario della sua Associazione, il tema sarà “ Harakeke lace”, Il
  merletto in lino. Harakeke è una pianta che
  vive in Nuova Zelanda e fin dai tempi più remoti si facevano i
  merletti con questa fibra. 
 Ringraziamenti Ringrazio
  Tania della NZLS per la sua collaborazione I
  testi sono dell’autrice E’
  vietata qualsiasi forma di riproduzione, anche parziale, di questa e di tutte
  le pagine del sito. |