Mantelli e Scialli
Figurini tratti dalla rivista “Corriere
delle dame”, 1858
Un mantello
di notevole dimensione del 1865, point de gaze o application d'Angleterre (merletto a fuselli applicato su
rete meccanica ), Biblioteca delle Arti decorative, Parigi
Esempio di
application d’Angleterre
Il Corriere
delle dame, 1847
Già nel 1843
la rivista : “La Moda. Giornale dedicato al bel sesso”, proponeva come ultima
tendenza in fatto di moda, lo scialle di pizzo bianco: ”Qualche novità
scorgesi eziando nei mantelli
e delle sciarpe,
ma per lo più
le signore
indossano ancora quelle
dell' estate. Tra queste
è notevole
un mantello di merletto
bianco rotondo
sul dorso, arricciato
vicino alle spalle
e ricadente
sul davanti a
falde rotonde, guarnite tutt '
all 'ingiro, come il restante
del mantello, da
un alto merletto.
Il Corriere
delle Dame, 1847
Leggera
mantellina di pizzo trasparente proposta dal “Corriere delle dame”, 1847
Il Corriere
delle Dame, 1850
Elisabetta
di Baviera con una leggerissima mantellina, 1864^
Leggero
mantello primaverile interamente in pizzo e mantello pesante per le stagioni
fredde con alte balze di pizzo
Godey's
Lady's Book, 1864
Figurino per mantellina in
velluto con doppio bordo di merletto e fichu alla Maria Antonietta coordinato,
tratto da “Harper's Bazaar” 1872 velluto
“The salamancon”, questo mantello
in merletto meccanico veniva prodotto negli Stati Uniti dalla ditta G. Brodie (
tratto dalla rivista “Godey's Lady's Book and Magazine”, Vol. 61, No. 1, July
1860)
Fazzoletto
di pizzo nero
“La comparsa dei costosi tessuti di pizzo in lana o seta, bianchi o
neri, è tanto certa col ritornare della estate, quanto è certa la estate
stessa. Se non che l'incessante vicenda della Moda reca ogni anno nuovi disegni
e nuove forme. Il nostro modello è un grande fazzoletto arrotondato che
s'increspa sulla vita, dalla quale scendono due sciarpe, pure di pizzo. La
forma del fazzoletto sembra destinata principalmente alle signore di statura
alta, e ad ogni modo non si indosserà se non con un vestito a strascico da
conversazione o da visita. Tratto dalla rivista “ La Fantasia 1867”
Toilette per
un party in giardino, 1883
Peg
Woffington, 1753, National Portrait Gallery, Londra
^https://www.gogmsite.net