Tovaglia d’altare Parte frontale
di tovaglia d’altare, merletto ad ago e fuselli , Genova XVI secolo. Il merletto è stato donato da J.H.Wade nel
1920 proveniente a sua volta dalla collezione
di Ida Schiff (Il periodico
Emporium
la pubblica nel 1895 come
proprietà della
Schiff), Cleveland Museum of Art,
Ohio. Bordo
di tovaglia d’altare a reticello esposto alla mostra tenuta al South
Kensington Museum nel 1875. La provenienza
si suppone sia italiana e fa parte della collezione privata di Sir Thomas Dick Lauder Bart. Un esemplare
tra i numerosissimi
pezzi italiani in eccellente stato conservativo. Tovaglia
d’altare in lino, punto
in aria nei tramezzi e a fuselli nel bordo
esterno, Venezia XVI secolo. La tovaglia ha fatto parte della collezione di Ida Schiff fino al 1920, poi
è passata a
Miss Mary H. Smith per essere acquistata dal MMA. © Metropolitan Museum of Art ,
New York Tovaglia
d’altare in lino, ricamo e intaglio, il bordo esterno a fuselli, Venezia XVI secolo. La tovaglia ha fatto parte della collezione di Ida Schiff fino al 1920, poi
è passata a
Miss Mary H. Smith per essere acquistata dal MMA, credit
Rogers Fund. © Metropolitan Museum of Art ,
New York Tovaglia
d’altare in lino, ricamo e intaglio, il ricamo centrale è creato su sfilature,
il bordo esterno è eseguito a fuselli, Italia XVII secolo. La tovaglia ha fatto parte della collezione di George D. Pratt fino al 1928; poi è stata donata al MMA. © Metropolitan Museum of Art ,
New York Parte laterale
di tovaglia d’altare, Italia, XVI secolo, ricamo ad intaglio ricamato con
seta e filo metallic, inserto
in merletto ad ago. Victoria and Albert Museum, Londra Balza
per tovaglia d’altare,
XVII secolo, il catalogo dell'esposizione di Arte Sacra in Orvieto svoltasi nel 1898 la dava appartenente alla basilica Tiburtina di Roma. Tovaglia
in merletto a fuselli,
Point Ground lace, Belgio, tardo
XIX secolo. Donata al MMA
da Nathaniel Spear Jr. nel1977 © Metropolitan Museum of Art ,
New York Tovaglia
in lino con intarsio e smerlatura a fuselli della seconda metà del XVI secolo, Genova-Italia, Roger Found 1920 © Metropolitan Museum of Art ,
New York
Tovaglia
in lino con merletto a fuselli alto cm. 6,5, manifattura
toscana, prima metà del
XIX secolo, Museo degli Argenti, Palazzo Pitti, Firenze Tovaglia
di lino con alta balza realizzata
a fuselli in filo d'oro e lamina metallica, manifattura toscana del XVIII secolo, Sacro Eremo di Camaldoli,
Toscana, AR, Poppi
https://catalogo.beniculturali.it/detail/HistoricOrArtisticProperty/0900661098 Tovaglia
d’altare di lino con balza di merletto a fuselli realizzata in Italia
per il duomo di Baltimora, Maryland, Stati Uniti Sitografia https://catalogo.beniculturali.it/ https://www.jstor.org/stable/3254797?seq=1 I
testi sono dell’autrice del sito frutto di una
accurata e laboriosa ricerca. E’ vietata qualsiasi forma di riproduzione, anche parziale, di questa e di tutte
le pagine del sito. |