

Massiccio arco di Augusto, eretto nel 27 d. C. per rendere onore ad Augusto.

Piazza Tre Martiri


Le fioraie della Piazza

Monumento a Giulio Cesare

Il
Tempio Malatestiano, raggiungibile da Piazza Tre Martiri, risale all’ epoca
rinascimentale, fu eretto per volere di Sigismondo Malatesta. Il progetto
originario, mai terminato, č di Leon Battista Alberti.
Custodisce
al suo interno il prezioso crocifisso di Giotto, risalente ai primi anni del
1300.

Palazzo con ornati e pregevoli pergolati in ferro battuto.


Una chicca di Rimini: il suo ulivo centenario.
Dall’arco d’Augusto si prosegue per via XX settembre, viale storico con dipinti e caratteristici portoni:






Dipinto dedicato a Federico Fellini





E’ vietata
qualsiasi forma di riproduzione, anche parziale, di questa e di tutte le pagine
del sito.