Punta N° 4

PAG.37

campione di Gianfranca 

Numero paia fuselli  7: ROSSO, BLU-LILLA-VERDE-ARANCIO-GIALLA-NOCCIOLA

pesci60 : PUNTATE DUE SPILLI, ALLO SPILLO DI SINISTRA APPENDETE TUTTE LE PAIA COLORATE ALLO SPILLO DI DESTRA IL PAIO ROSSO CORRENTE

pesci60 : ADESSO DOVETE FARE LO STESSO PASSAGGIO DELLA PUNTA PRECEDENTE

pesci60 : SOLO CHE DOVETE LAVORARE TUTTE LE PAIA A PARTE IL CORRENTE COME UN PAIO SOLO

pesci60 : QUINDI ESEGUITE UN PASSAGGIO DI TELA XGX UTILIZZANDO IL CORRENTE E L'ALTRO PAIO FORMATO DA: IL FILO DESTRO DA TUTTI I FILI DESTRI DEI FUSELLI E IL FILO SINISTRO FORMATO DA TUTTI I FILI DEI FUSELLI SINISTRI   ( 1 ROSSA E 1 (6 FILI+6 FILI) COLORATE)

pesci60 : PUNTATE UNO SPILLO NEL CENTRO DEL PASSAGGIO DI TELA E POSIZIONATELO ALL'APICE DELLA PUNTA

pesci60 : ADESSO SI POSSONO TOGLIERE GLI ALTRI DUE SPILLI

pesci60 : GIRO IL CORRENTE UNA VOLTA E LAVORO LE PAIA DELL'ORDITO CHE DIVIDO PER QUATTRO IN MODO DA AVERE DUE PAIA FORMATE DA SEI FILI CIASCUNA

pesci60 : LAVORO LE PAIA ESCO E RIENTRO GIRANDO PRIMA IL CORRENTE UNA VOLTA MA NON PUNTANDO NESSUNO SPILLO

pesci60 : RIENTRO E LAVORO LE PAIA CHE ADESSO SONO TRE FORMATE DA 4 FILI CIASCUNA

pesci60 : ESCO, PUNTO LO SPILLO ESTERNO, GIRO IL CORRENTE DUE VOLTE E CONTINUO IL LAVORO A SPILO ESTERNO

filoefantasia : io ho al contrario 4paia di 3 fili!

pesci60 : LE PAIA ADESSO SONO TUTTE FORMATE DA DUE FILI E LAVORATE NORMALMENTE

pesci60 : COME FAI AD AVERE 4 PAIA DI TRE FILI

pesci60 : PRIMA CISONO DUE PAIA DI 3+3FILI CIASCUNA

pesci60 : POI  3 PAIA DI 2+2 FILI CIASCUNA

pesci60 : E ALLA FINE SI SONO 6 PAIA NORMALI DI 1+1 FILI CIASCUNA

pesci60 : CI SIETE????

pesci60 : QUESTA PUNTA VI HA DATO QUALCHE PROBLEMA??????

Francy48 : Gianfranca i fili colorati alla fine vengono smistati?

pesci60 : NO I FILI TU LI DEVI POSIZIONARE GIA ALLA PARTENZA NELL'ORDINE CHE DESIDERI

Francy48 : si, ma poi volevo sapere se la coppia per colore viene ricomposta

Francy48 : si, ma poi volevo sapere se la coppia per colore viene ricomposta

filoefantasia : fai un sesmpio pratico

pesci60 : NO SE VUOI LE COPPIE ALLORA ALLA PARTENZA DEVI DISPORRE DUE PAIA VICINE

Francy48 : io mi ritrovo dopo i passaggi con coppie di colore differente

rosarossa46 : ha solo lo scopo delle paia colorate, e in quale caso la uso con un unico colore??

Francy48 : l'altro giorno io l'ho fatta con 2 soli colori>

filoefantasia : si' anche a me risulta come la tua

filoefantasia : con le coppie mescolate

Francy48 : esatto, anche a me risulta così

filoefantasia : allora è giusta

pesci60 : ALLORA ANDIAMO PER ORDINE

pesci60 : SEI ARRIVATA A FARE LA PUNTA??????

filoefantasia : quando usi questo tipo di punta?

filoefantasia : si' lo fatta

3443Annie : si

pesci60 : QUANDO DEVO PARTIRE CON MOLTE PAIA E VOGLIO AVERE LA POSIZIONE DEI COLORI GIA' FISSATA ALL'INIZIO

pesci60 : NATURALMENTE E' UNA PUNTA CON UN INIZIO TOZZO MA IN QUEI CASI VA BENISSIMO

filoefantasia : diventa subito molto larga, a differenza di quella di prima(+ stretta)

Fiorenza423 : dici che vada bene per iniziare un segnalibro?

pesci60 : QUELLA DI PRIMA SI ALLARGA SOLO GRAZIE ALLE GIRATE DEL CORRENTE, QUINDI SI PUO' CONTINUARE A TENERLA STRETTA SE VI SERVE SOTTILE

pesci60 : BENISSIMO

Fiorenza423 : si possono metter anche più fuselli?

pesci60 : TUTTI I FUSELLI CHE TI SERVONO

Fiorenza423 : ok grazie

pesci60 : ARMELLE COME HAI INIZIATO LA FOGLIA

rosarossa46 : ho fatto la foglia di dx a p.t. sp. int

Fiorenza423 : si puo' fare anche una bella foglia, magari con vari toni di verde

pesci60 : SI MA COME L'HAI INZIATA???

pesci60 : RAGAZZE STO GUARDANDO UN DISEGNO DI ARMELLE

rosarossa46 : come campioncino di pag. 28

pesci60 : CHE DEVE CONTINUARE UN LAVORO MA NON SA CHE METODO UTILIZZARE

rosarossa46 : ho sbagliato??

pesci60 : E IN CHE PUNTO

rosarossa46 : a dx circa a meta e poi l'ho chiusa

rosarossa46 : nel mezzo ho fato un retino con solo girate e p.t

pesci60 : QUESTE FOGLIE LE POTEVI FARE TUTTE INSIEME

rosarossa46 : tutte tre?'

pesci60 : SI CHI HA DISEGNATO QUESTA PERA

rosarossa46 : be, quella roba tozza che ti ho inviato io l'ho disegnata io, perche ce l'ho sul tombolo

pesci60 : MA LE FOGLIE SONO TUTTE A NASTRINO

rosarossa46 : ho un disegno troppo grande. domani lo rimpicciolisco e te lo mando

rosarossa46 : si tutte le foglie sono a nastrino

pesci60 : SE SONO A NASTRINO PUOI PASSARE DA UNA FOGLIA A LL'ALTRA

pesci60 : SOVRAPPONENDO IL NASTRINO

rosarossa46 : non lo sapevo

rosarossa46 : la foglia di dx e isolata. ma quelle di sx si sovrappongono

rosarossa46 : ora come posso fare?

pesci60 : POTEVI INIZIARE LA FOGLIA CHE HAI GIA' FATTO VICINO AL PICCIOLO CON IL SISTEMA DEI FILI LUNGHI E POI CONTINUARE IL LAVORO ESEGUENDO IL PICCIOLO

pesci60 : ESEGUENDO TUTTA LA FOGLIA E POI CONTINUANDO CON IL PICCIOLO PER POI ENTRARE IN UN'ALTRA FOGLIA, QUELLA SUL LATO SINISTRO PER POI TERMINARE CON LA FOGLIA CENTRALE

rosarossa46 : allora mi conviene iniziare ora dal picciolo che faro marrone con il n. 25 e poi continuare la foglia verde sulla sx?

pesci60 : ALTRIMENTI SE VUOI LA FOGLIA CENTRALE DAVANTI ALLE ALTRE DOPO IL PICCIOLO DEVI ESEGUIRE LA FOGLIA CENTRALE E POI LA SINISTRA

pesci60 : AHHHHHHHHH LA FAI COLORATA!!!! ALLORA E' TUTTO UN ALTRO DISCORSO!

rosarossa46 : non lo so vorrei applicarla su di un grembiule da cucina. e grande e vorrei applicarla sul petto hai capito?

pesci60 : LA PUOI ESEGUIRE COME TI HO DETTO SOPRA MA TU PROBABILMENTE NON SAI CAMBIARE I COLORI DURANTE LA LAVORAZIONE

rosarossa46 : eh no

pesci60 : E ALLORA LA DEVI FARE PEZZETTO PER PEZZETTO

rosarossa46 : ahh

pesci60 : MA LE FOGLIE LE POTEVI COMUNQUE LAVORARE TUTTE ASSIEME SE LE FAI TUTTE DELLO STESSO VERDE

rosarossa46 : si sono tutte dello stesso verde macome facevo ad attraversare il picciolo per pasare da sx a dx?

pesci60 : PER LE COPPIE MESCOLATE: SE ALL'INIZIO INSERITE 6 PAIA (12 FUSELLI) DICOLORE DIVERSO UNO DALL'ALTRO E GLI APPENDETE ALLO SPILLO SISTEMANDO I FUSELLI IN SEQUENZA UNO ACCANTO ALL'ALTRO SOLO IL PAIO CENTRALE SARA' ACCOPPIATO CON IL FILO DEL SUO STESSO COLORE

Francy48 : ok perfetto

filoefantasia : puoi fare un esempio pratico per il colorato

esci60 : MA SE PREPARATE 6 PAIA DI 3 COLORI SOLTANTO E LE SISTEMATEA DUE A DUE IN SEQUENZA CON I COLORI ACCOPPIATI ALLORA AVRETE SEMPRE LE PAIA CON IL COLORE UGUALE

filoefantasia : esatto

pesci60 : GUARDATE IL DISEGNO DEL LIBRO, VEDRETE CHE IL PAIO CENTRALE E FORMATO DA DUE FILI SENAPE MENTRE GLI ALTRI FILI SONO UNO DIVERSO DALL'ALTRO MA CON LA STESSA SEQUENZA SIA A DX CHE A SX

pesci60 : PARTENDO DAL CENTRO

filoefantasia : si'

Francy48 : si vedo, è quello che volevo dire

pesci60 : ALLA PARTENZA I FILI DEVONO ESSERE SISTEMATI COME VOLETE CHE SIA L'EFFETTO FINALE

pesci60 : QUINDI SE VOLETE I COLORI ABBINATI (1 PAIO ROSSO-1 PAIO VERDE-ECC.) DOVETE INSERIRE GIA' ALLA PARTENZA DUE PAIA DELLO STESSO COLORE

pesci60 : SPERO DI ESSERE RIUSCITA A SPIEGARVI QUELLO CHE VOLEVATE SAPERE

home page