Frans Hals e i
suoi magnifici colli dipinti
| 
 | 
 | 
| 
 Collo eseguito realmente in
  merletto similare al collo soprastante | 
 “Paulus Verschuurm, 1643, Metropolitan Museum of At  New York. Donato al museo
  da Archer M. Huntington, in memoria
  di suo fratello, Collis Potter Huntington Questo è
  il ritratto di un mercante di Rotterdam, con un braccio sui fianchi e un
  voluminoso mantello avvolto intorno al tronco, mostra tutta la spavalderia
  che ha reso Hals un ritrattista ricercato e
  influente.  | 
| 
 | 
 | 
| 
 Ritratto
  di Peter van den Broecke,
  1633, Kenwood House (anche Iveagh
  Bequest) Hampstead, Londra. Peter è stato
  un mercante di tessuti olandese al servizio della Compagnia Olandese delle Indie Orientali. | 
 Collo eseguito realmente in
  merletto similare al ritratto a sinistra | 
| 
 | 
 Ritratto di un uomo, forse Nicolaes
  Pietersz Duyst van Voorhout, 1636-1638. Questo ritratto brillantemente
  dipinto può essere datato sulla base dell'elegante costume. Duyst van
  Voorhout era un birraio di Haarlem, una delle professioni più redditizie
  dell'epoca. Metropolitan Museum of At 
  New York. | 
| 
 | 
 | 
| 
 “Ritratto
  di un uomo”, 1634, Szépmûvészeti múzeum , Budapest | 
 Ritratto di Isabella Coymans, 1650-1652, collezione privata | 
| 
 “Allegria al martedì grasso” Frans
  Hals, 1616–17, Lascito di Benjamin Altman nel 1913 © Metropolitan Museum of art, New York Il martedì grasso nei Paesi Bassi del XVII secolo, era
  anche un’occasione per le corporazioni dei pittori esibirsi in spettacoli teatrali.
  Hals in questo quadro dipinge un’allegra compagnia maschile con una ragazza
  riccamente vestita (probabilmente un ragazzo, dato che alle donne non era
  permesso esibirsi in queste occasioni). | 
 Particolare
  del collo di pizzo fatto ad ago. E’ sorprendente la meticolosità nel riprodurre tutti I  otive che si ripetono
  uguali e perfetti con mano ferma e precisa. |