Inizio del pulcino a fili lunghi

pag. 46

 

LILLI8089 : abbiamo preparato l disegno del pulcino

pesci60 : BRAVISSIME

pesci60 : GIRATE IL TOMBOLO IN MODO DA AVERE IL DISEGNO DEL BECCO DEL PULCINO ALLA VOSTRA SINISTRA

pesci60 : PUNTATE 5 SPILLI SULLA RIGA CHE INDICA L'INIZIO DELLA TESTA DEL PULCINO

pesci60 : IL PRIMO SPILLO LO PUNTATE PROPRIO SOPRA ALLA RIGA SINISTRA DEL DISEGNO DEL NASTRINO

pesci60 : ADESSO PRENDETE DUE SPILLONI E LI PUNTATE A SINISTRA DEL DISEGNO E PIU IN BASSO DEL DISEGNO DEL PULCINO DI ALMENO 10CM

pesci60 : IL FILO DELLE PAIA PARTENDO DA QUESTO SPILLO E PASSANDO A LATO DEL PRIMO SPILLO PUNTATO SULL'INIZIO DEVE FORMARE UN ANGOLO ACUTO

pesci60 : APPENDETE AD UNO SPILLONE IL PAIO BLU CORRENTE E ALL'ALTRO SPILLOINE LE PAIA VERDI

LILLI8089§ : quante paia verdi???????

pesci60 : 4

pesci60 : PRENDETE IL PAIO BLU E FATELO PASSARE SOPRA AL PRIMO SPILLO QUELLO SULLA RIGA

pesci60 : IL NUMERO DELLE PAIA VERDI E' IRRILEVANTE TUTTE QUELLE CHE VI SERVONO PER LAVORARE IL NASTRINO MA ADESSO PER QUESTO CAMPIONCINO 4

LILLI8089 : ok

pesci60 : E POI LASCIARLO PASSANDOLO A FIANCO DELLO SPILLO STESSO FIANCO DESTRO

pesci60 : QUESTO PAIO SARA' IL CORRENTE

pesci60 : FATE LA STESSA COSA CON TUTTE LE PAIA VERDI OGNI PAIO SOPRA E POI A FIANCO DELLO SPILLO

pesci60 : OGNI SPILLO UN PAIO VERDE

pesci60 : FATTO?????

Mariajruiz : si

pesci60 : ADESSO RIPRENDETE IL PAIO BLU-CORRENTE- GIRATELO UNA VOLTA E POI CON QUESTO PAIO LAVORATE A TELA TRE DELLE QUATTRO PAIA 

pesci60 : GIRATELO ADESSO DI NUOVO UNA VOLTA E POI INCROCIATELO CON L'ULTIMO PAIO VERDE A TELA (PROCEDIMENTO DEL TELA A SPILLO INTERNO)

pesci60 : IN QUESTO CASO MA SOLO ADESSO L'ULTIMO PAIO VERDE NON SERVE FGIRARLO PERCHE' LE GIRATE ANDREBBERO COMUNQUE PERSE

pesci60 : PUNTATE LO SPILLO INTERNO E RIENTRATE CON IL NUOVO CORRENTE- EX ULTIMO PAIO VERDE-

pesci60 : GIRATE IL NUOVO CORRENTE DUE VOLTE E RITORNATE VERSO IL LATO SINISTRO DEL NASTRINO

pesci60 : CONTUNUATE A LAVORARE IL NASTRINO A TELA CON SPILLO INTERNO 

pesci60 : AVETE TUTTE IL DISEGNO DEL PULCINO?????

malu_it : si

Fiorenza423 : no io quello del campione

Fiorenza423 : ma va bene lo stesso

pesci60 : ALLORA LAVORATE SINO AD ARRIVARE ALLA FINE DEL BECCO E CON IL CORRENTE AL LATO SINISTRO

pesci60 : FIORENZA TU ALLORA PUOI LAVORARE SINO A SUPERARE L'INIZIO DI ALMENO DUE CM

Fiorenza423 : ok

pesci60 : PER LE ALTRE ESEGUIAMO IL PULCINO

pesci60 : QUINDI BECCO CRESTA E POI FIORELLINI ALL'INTERNO DELLA TESTA

pesci60 : QUINDI BECCO CRESTA E POI FIORELLINI ALL'INTERNO DELLA TESTA

pesci60 : QUANDO ARRIVATE AL BECCO FATEMELO SAPERE

ripetizione pulcino

 

pesci60 : RIPETIAMO L'INIZIO CON I FILI LUNGHI

pesci60 : INIZIO: DISEGNO DEL PULCINO DI PAG.46

pesci60 : 5 PAIA GIALLE UN PAIO ROSSO

 pesci60 : OPPURE LE PAIA DI GIOVEDI' 4 VERDI 1 BLU

pesci60 : PARTIAMO DALLA TESTA

pesci60 : POSIZIONATE IL TOMBOLO CON LA TESTA DEL PULCINO VERSO DI VOI A GAMBE ALL'ARIA

pesci60 : PUNTATE 5 SPILLI SULLA RIGA DELL'INIZIO

pesci60 : ADESSO POSIZIONATE ALTRI DUE SPILLONI SUL LATO SINISTRO DELLA TESTA MA DIECI DODICI CM PIU' IN BASSO VERSO DI VOI 

pesci60 : IL FILO PARTENDO DAGLI SPILLONI E PASSANDO A LATO DELLO SPILLO PUNTATO SULL'ARRIVO DEVE FORMARE UN ANGOLO ACUTO

pesci60 : APPENDETE AGLI SPILLONI IL PAIO ROSSO DA SOLO E TUTTE LE ALTRE PAIA SULL'ALTRO SPILLONE ASSIEME

pesci60 : PRENDETE IL CORRENTE ROSSO E PASSATELO SOPRA AL PRIMO SPILLO SINISTRO PUNTATO SULL'INIZO

pesci60 : E POI LASCIATELO PASSANDOLO A DESTRA DELLO SPILLO

pesci60 : FATE LA STESSA COSE CON LE ALTRE PAIA OGNI PAIO LO PASSATE A FIANCO DI UNO SPILLO PUNTATO SULL'INIZIO

pesci60 : SULLO SPILLO DEL CORRENTE PASSATE DUE PAIA UN PAIO ROSSO E UN PAIO GIALLO

pesci60 : ADESSO PRENDETE CON LA MANO SINISTRA IL PAIO ROSSO CORRENTE E CON LA DESTRA IL 1°PAIO GIALLO

pesci60 : INCROCIATE LE PAIA TRA LORO A TELA XGX

pesci60 : GIRATE ADESSO IL CORRENTE ROSSO DUE VOLTE E LAVORATE TUTTE LE 2 PAIA SUCCESSIVE A TELA, GIRATE IL CORRENTE UNA VOLTA E POI INCROCIATELO A TELA CON L'ULTIMO PAIO GIALLO MARGINE DESTRO

pesci60 : PUNTATE LO SPILLO INTERNO E CONTINUATE A LAVORARE A PUNTO TELA CON SPILLO INTERNO 

pesci60 : SE VOLETE CHE IL CORRENTE RIMANGA SEMPRE IL PAIO ROSSO O LAVORATE A SPILLO ESTERNO OPPURE DOPO AVER INCROCIATO IL CORRENTE CON IL MARGINE DESTRO GIRATE ENTRAMBE LE PAIA DUE VOLTE PRIMA D'IONCROCIARLE DI NUOVO

pesci60 : VEDRETE CHE COSI' IL CORRENTE RITORNA IN POSIZIONE INTERNA AL MARGINE

pesci60 : CONTINUATE SINO ALLA FINE DEL BECCO

pesci60 : LA CATENELLA FINTA SI LAVORA CON UN PAIO SOLO

pesci60 : DOVETE ARRIVARE CON IL CORRENTE AL DISEGNO DEL BECCO

-te-as- : gianfranca, perchè si inizia con dei fili così lunghi?

pesci60 : PERCHE' QUEI FILI VI SERVONO POI PER ALLACCIARVI SUL NASTRINO CHE LAVORATE ADESSO

pesci60 : IN PRATICA E' UN INIZIO CHE UTILIZZA IL SISTEMA DELLA CHIUSURA A CORDONCINO

-te-as- : ok

pesci60 : LA SECONDA PARTE DEL BECCO QUELLA PIU' VICINO A VOI

pesci60 : USCITE CON IL CORRENTE, PUNTATE UNO SPILLO SULLA 1° PUNTA DEL BECCO

pesci60 : GIRATE IL CORRENTE TANTISSIME VOLTE E POI PASSATE A FIANCO DLLO SPILLO E ALLACCIATELO A CORDONCINO PRENDENDO ENTRAMBI I GAMBETTI DELOO SPILLO INTERNO CHE SI TROVA A META' DEL BECCO

pesci60 : ENTRATE CON L'UNCINETTO DALL'ALTO VERSO IL BASSO

pesci60 : E PRENDETE IL FILO SINISTRO DEL PAIO DA LLACCIARE E POI INFILATE DENTRO L'ASOLA IL FILO DESTRO

pesci60 : PUNTATE UN ALTRO SPILLO SULLA PUNTA DELLA SECONDA PARTE DEL BECCO

pesci60 : COME PRIMA GIRATE MOLTISSIME VOLTE IL CORRENTE E PASSATELO A FIANCO DELLO SPILLO APPENA PUNTATO E POI ANDATE AD ALLACCIARE IL PAIO SEMPRE A CORDONCINO E SEMPRE CON ENTRAMBI I GAMBETTI NELLO SPILLO CHE SI TROVA PIU' VICINO AL DISEGNO DELLA PARTE FINALE DEL

pesci60 : BECCO

pesci60 : ADESSO DOBBIAMO TORNARE AL PUNTO DI PARTENZA PER POTER CONTINUARE LA LAVORAZIONE DEL NASTRINO

pesci60 : GIRATE IL CORRENTE DUE VOLTE E RIALLACCIATE IL PAIO NEL FILO GIRATO DELL'ANDATA

pesci60 : RIPETETE QUESTO PASSAGGIO SINO AD ARRIVARE ALL'ALLACCIATURA CENTRALE DEL BECCO 

pesci60 : ADESSO VI POTETE ALLACCIARE DI NUOVO A CORDONCINO SEMPRE NELLO STESSO PUNTO DI PRIMA OPPURE POTETE CONTINUARE AD ALLACCIARVI NEL CORRENTE GIRATO E ARRIVARE COSI DOPO PARECCHIE ALLACCIATURE ALLA FINE DEL BECCO

pesci60 : E RIENTRARE NEL NASTRINO

pesci60 : CONTUNATE A LAVORARE ADESSO SINO ALLA FINE DELLA CRESTINA E RIPETETE GLòI STESSI PASSAGGI DEL BECCO

pesci60 : E POI CONTNUATE IL NASTRINO SINO A SUPERARE IL PUNTO D'INIZIO DI ALMENO DUE CM

-te-as- : §e l'occhietto?

pesci60 : AHhHHHHHHHHH

pesci60 : LO ESEGUI GIRANDO IL CORRENTE E LE DUE PAIA DELL'ORDITO DUE VOLTE

-te-as- : all'andata ed al ritorno?

pesci60 : ALL'ANDATA SOLO IL CORRENTE AL RITORNO LE DUE PAIA DELL'ORDITO E IL CORRENTE DI NUOVO,

CI SONO TROPPO POCHE PAIA PER FARE IL FORELLINO

pesci60 : IN PRATICA DEVI FARE UN QUADRATINO CON LE GIRATE AI 4 LATI 

Mariajruiz : non capito

pesci60 : QUANDO ESCI DAL BECCO E RIPRENDI A LAVORARE IL NASTRINO

pesci60 : LAVORI IL MARGINE SINISTRO, GIRI IL CORRENTE E LAVORI IL PRIMO PAIO DELL'ORDITO, GIRI ADESSI IL CORRENTE DUE VOLTE, LAVORI IL SECONDO PAIO DELL'ORDITO E POI IL MARFGINE DESTTRO

Mariajruiz : il centro de la testa pensavo c'erano pesciolini

Mariajruiz : forellino è l'occhio?

Fiorenza423 : si

pesci60 : RIENTRI LAVORI IL MARGINE DESTRO, GIRI IL CORRENTE LAVORI IL 1° PAIO DELLORDITO MA PRIMA DI LAVORARLO LO DEVI GIRARE DUE VOLTE, GIRI DI NUOVO IL CORRENTE DUE VOLTE E POI LO LAVORI CON IL 2° PAIO DELL'ORDITO CHE DEVI GIRARE ANCHE ADESSO DUE VOLTE

Mariajruiz : !!!!!!!!!!

pesci60 : SI E' LOCCHIO MA CON COSI' POCHE PAIA NON ERA IL CASO DI FARLO PERCHE NON SI VEDE IL FORO MA UNA RIGA DI PAIA GIRATE

pesci60 : AL CENTRO DELLA TESTA CI SONO DEI PESCIOLINI CHE SI FANNO QUANDO SI ARRIVA ALL'ULTIMO PUNTO DISPONIBOILE PER POTERLI FARE, POCO PRIMA DEL PUNTO DELL'INIXIO

-te-as- : con quale tecnica è meglio farli?

pesci60 : COSI' PICCOLI CON LE DUE PAIA, DEVONO ESSERE BEN SODI

-te-as- : ok

pesci60 : BATTUTI E DURI COME GLI STOCCAFISSI COME DICE FIORENZA

pesci60 : DOVE SIETE ARRIVATE???????

filoefantasia : quasi alla fine della cresta

pesci60 : BRAVA

-te-as- : io sto seguendo dal libro perchè non avevo il disegno, stasera lo comincerò

pesci60 : SI PUO' COMINCIARE ACNCHE DALL'ALA NON CAMBIA NIENTE IN QUESTO CASO

-te-as-§ : ma è meglio? così ci si possono portare le coppie per fare i pesciolini?

Mariajruiz : il filo è un po' grosso, ma l'ho aveva a casa... ah è naranja non rosso

pesci60 : COSE' NARANIA

pesci60 : TERESA ION CHE SENSO PUOI PORTARE LE COPPIE PER I PESCIOLINI????

pesci60 : I PESCIOLINI SI FANNO CON IL CORRENTE E IL MARGINE E LI HAI SEMPRE A DISPOSIZIONE E SI FANNO DURANTE LA LAVORAZIONE

Mariajruiz : arancio

-te-as- : e come torni  nella tela?

pesci60 : COME ESCI NELLO STESSO MODO

pesci60 : DOPO AVER LAVORATO IL MARGINE CON IL CORRENTE COMINCI A FARE IL PESCIOLINO CON QUESTE DUE PAIA

pesci60 : PRIMA DI INZIARE A FARE IL PESCIOLINO DEVI PUNTARE TRA LE DUE PAIA UNO SPILLINO

-te-as- : mi spiego, una volta uscite le due coppie, fai i pesciolini, ti trovi dal lato opposto a dove sei uscita

pesci60 : MI RITROVO SUL POSTO DOVE SONO USCITA LI FACCIO IN

QUESTO CASO SENSO ORARIO

pesci60 : IN SENSO ORARIO

-te-as- : ma ci passi sopra due volte?

pesci60 : FACCIO IL PRIMO PESCIOLINO E SUBITO DOPO IL SECONDO, PER TORNARE AL CENTRO ESEGUO UNA CATENELLA DIETRO AL PESCIOLINO E POI AL CENTRO MI DEVO ALLACCIARE, RIPARTO CON IL 3 PESCIOLINO, RITORNO AL CENTRO E ALLACCIO

-te-as- : ok

pesci60 : RIPARTO CON IL 4 PESCIOLINO E RITORNO AL CENTRO MI ALLACCIO E RITORNO AL PUNTO DI PARTENZA CON LA CATENELLA

pesci60 : MI ALLACCIO E RIPARTO CON IL NASTRINO

-te-as- : non capivo il passaggio della catenella dietro il pesciolino

pesci60 : OPPURE PUOI FARE I PESCIOLINI DOPPI INVECE DELLA CATENELLA ESEGUI UN ALTRO PESCIOLINO

pesci60 : AVETE SUPERATO IL PUNTO DELL'INIZIO

pesci60 : ADESSO ALLORA DOVETE DIVIDERE I FILI LUNGHI

pesci60 : ALLACCIARE OGNI PAIO AD UN FUSELLO

pesci60 : E POI ALLACCIARE TUTTE LE PAIA A CORDONCINO SUL NASTRINO APPENA ESEGUITO

pesci60 : CARLA TI RIPETO GLI ULTIMI PASSAGGI

pesci60 : I PESCIOLINI SI FANNO CON IL CORRENTE E IL MARGINE E LI HAI SEMPRE A DISPOSIZIONE E SI FANNO DURANTE LA LAVORAZIONE DEL NASTRINO

pesci60 : DOPO AVER LAVORATO IL MARGINE CON IL CORRENTE COMINCI A FARE IL PESCIOLINO CON QUESTE DUE PAIA

filoefantasia :§ si' grayie non mi ero accorta d'essere sconnessa

pesci60 : PRIMA DI INZIARE A FARE IL PESCIOLINO DEVI PUNTARE TRA LE DUE PAIA UNO SPILLINO

pesci60 : MI RITROVO SUL POSTO DOVE SONO USCITA LI FACCIO IN QUESTO CASO SENSO ORARIO

pesci60 : FACCIO IL PRIMO PESCIOLINO E SUBITO DOPO IL SECONDO, PER TORNARE AL CENTRO ESEGUO UNA CATENELLA DIETRO AL PESCIOLINO E POI AL CENTRO MI DEVO ALLACCIARE, RIPARTO CON IL 3 PESCIOLINO, RITORNO AL CENTRO E ALLACCIO

pesci60 : RIPARTO CON IL 4 PESCIOLINO E RITORNO AL CENTRO MI ALLACCIO E RITORNO AL PUNTO DI PARTENZA CON LA CATENELLA

pesci60 : MI ALLACCIO E RIPARTO CON IL NASTRINO

pesci60 : OPPURE PUOI FARE I PESCIOLINI DOPPI INVECE DELLA CATENELLA ESEGUI UN ALTRO PESCIOLINO

pesci60 : AVETE SUPERATO IL PUNTO DELL'INIZIO, ADESSO ALLORA DOVETE DIVIDERE I FILI LUNGHI

-te-as- : tu cosa preferisci fare?

pesci60 : ALLACCIARE OGNI PAIO AD UN FUSELLO, E POI ALLACCIARE TUTTE LE PAIA A CORDONCINO SUL NASTRINO APPENA ESEGUITO

pesci60 : NON HO PREFERENZE DIPENDE DAL TIPO DI LAVORO CHE ESEGUO

pesci60 : MI SONO SBAGLIATA ALLACCIARE OGNI FILO AD UN FUSELLO

filoefantasia : cosa significa?

pesci60 : SISTEMATE BENE LE PAIA PRIMA DI ALLACCIARLE, CONTROLLARTE LA TENSIONE LE GIRATE CHE SI SONO PERSE O CHE BISOGNA ANCORA FARE AI MARGINI SOPRATTUTTO

pesci60 : DOPO AVER DIVISO I FILI DELLA PARTENZA, BISOGNA ALLACCIARTE OGNI FILO AD UN FUSELLO PER POTERLO ALLACCIARE A CORDONCINO SUL NASTRINO APPENA ESEGUITO

pesci60 : SI PUO' FARLO ANCHE SENZA ALLACCIARLI AI FUSELLI

pesci60 : TU LO PUOI FARE SICURAMENTE MA PER LE ALTRE E' PIU' FACILE CON IL FUSELLO

pesci60 : COME VA AVETE FATTO LE ALLACCIATURE?????

filoefantasia : come si fa la chiusura a cordoncino?

pesci60 : ALLACCI LE PAIA PRENDENDO IL GAMBETTO DELLO SPILLO INTERNO, IN QUESTO CASO UN GAMBETTO ALLA VOLTA

pesci60 : IL GAMBETTO E IL PAIO CORRENTE CHE ESCE O RIENTRA NEL NASTRINO

pesci60 : LE DUE BARRETTE A FIANCO ALLO SPILLO INTERNO

pesci60 : OGNI GAMBETTO UN PAIO

filoefantasia : ok

pesci60 : DOPO BASTA ANNODARE TRE VOLTE E TAGLIARE

pesci60 : PER ALLACCIARE PRENDI IL FILO SINISTRO ED INSERISCI DENTRO ALL'ASOLA IL FILO DESTRO

pesci60 : NEL TELA IL PAIO NON DEVE ESSERE GIRATO NEL MEZZOPUNTO LO DEVI GIRARE UNA VOLTA PER CHIUDERE IL PUNTO

pesci60 : MARIAJESUS COME VA

Mariajruiz : va bene, in questo punto aveva dubbi ma adesso sono chiari

Mariajruiz : sempre il paio sinistro?

pesci60 : SEMPRE IL FILO SINISTRO

pesci60 : NEL TELA I MARGINI BISOGNA GIRARLI PERO'

pesci60 : E POI ALLACCIARLI

Mariajruiz : si filo ho sbagliato (si dice così?9

pesci60 : SI, IL PAIO SONO DUE FILI

pesci60 : AVETE ALLACCIATO?????

pesci60 : MA SIETE COSI' IMPEGNATE QUESTA SERA!!!!!!

-te-as- : io nel frattempo mi sono caricata i fuselli e ricopiato il disegno!

pesci60 : ALLA VOSTRA MAESTRA PIACCIONO LE DOMANDE!!!!!!!!!!

pesci60 : AL CENTRO DELLA TESTA CI SONO DEI PESCIOLINI CHE SI FANNO QUANDO SI ARRIVA ALL'ULTIMO PUNTO DISPONIBOILE PER POTERLI FARE, POCO PRIMA DEL PUNTO DELL'INIXIO

-te-as- : con quale tecnica è meglio farli?

pesci60 : COSI' PICCOLI CON LE DUE PAIA, DEVONO ESSERE BEN SODI

-te-as- : ok

pesci60 : BATTUTI E DURI COME GLI STOCCAFISSI COME DICE FIORENZA

pesci60 : DOVE SIETE ARRIVATE???????

filoefantasia : quasi alla fine della cresta

pesci60 : BRAVA

-te-as- : io sto seguendo dal libro perchè non avevo il disegno, stasera lo comincerò

pesci60 : SI PUO' COMINCIARE ACNCHE DALL'ALA NON CAMBIA NIENTE IN QUESTO CASO

-te-as-§ : ma è meglio? così ci si possono portare le coppie per fare i pesciolini?

Mariajruiz : il filo è un po' grosso, ma l'ho aveva a casa... ah è naranja non rosso

pesci60 : COSE' NARANIA

pesci60 : TERESA ION CHE SENSO PUOI PORTARE LE COPPIE PER I PESCIOLINI????

pesci60 : I PESCIOLINI SI FANNO CON IL CORRENTE E IL MARGINE E LI HAI SEMPRE A DISPOSIZIONE E SI FANNO DURANTE LA LAVORAZIONE

Mariajruiz : arancio

-te-as- : e come torni  nella tela?

pesci60 : COME ESCI NELLO STESSO MODO

pesci60 : DOPO AVER LAVORATO IL MARGINE CON IL CORRENTE COMINCI A FARE IL PESCIOLINO CON QUESTE DUE PAIA

pesci60 : PRIMA DI INZIARE A FARE IL PESCIOLINO DEVI PUNTARE TRA LE DUE PAIA UNO SPILLINO

-te-as- : mi spiego, una volta uscite le due coppie, fai i pesciolini, ti trovi dal lato opposto a dove sei uscita

pesci60 : MI RITROVO SUL POSTO DOVE SONO USCITA LI FACCIO IN

QUESTO CASO SENSO ORARIO

pesci60 : IN SENSO ORARIO

-te-as- : ma ci passi sopra due volte?

pesci60 : FACCIO IL PRIMO PESCIOLINO E SUBITO DOPO IL SECONDO, PER TORNARE AL CENTRO ESEGUO UNA CATENELLA DIETRO AL PESCIOLINO E POI AL CENTRO MI DEVO ALLACCIARE, RIPARTO CON IL 3 PESCIOLINO, RITORNO AL CENTRO E ALLACCIO

-te-as- : ok

pesci60 : RIPARTO CON IL 4 PESCIOLINO E RITORNO AL CENTRO MI ALLACCIO E RITORNO AL PUNTO DI PARTENZA CON LA CATENELLA

pesci60 : MI ALLACCIO E RIPARTO CON IL NASTRINO

-te-as- : non capivo il passaggio della catenella dietro il pesciolino

pesci60 : OPPURE PUOI FARE I PESCIOLINI DOPPI INVECE DELLA CATENELLA ESEGUI UN ALTRO PESCIOLINO

pesci60 : AVETE SUPERATO IL PUNTO DELL'INIZIO

pesci60 : ADESSO ALLORA DOVETE DIVIDERE I FILI LUNGHI

pesci60 : ALLACCIARE OGNI PAIO AD UN FUSELLO

pesci60 : E POI ALLACCIARE TUTTE LE PAIA A CORDONCINO SUL NASTRINO APPENA ESEGUITO

pesci60 : CARLA TI RIPETO GLI ULTIMI PASSAGGI

pesci60 : I PESCIOLINI SI FANNO CON IL CORRENTE E IL MARGINE E LI HAI SEMPRE A DISPOSIZIONE E SI FANNO DURANTE LA LAVORAZIONE DEL NASTRINO

pesci60 : DOPO AVER LAVORATO IL MARGINE CON IL CORRENTE COMINCI A FARE IL PESCIOLINO CON QUESTE DUE PAIA

filoefantasia :§ si' grayie non mi ero accorta d'essere sconnessa

pesci60 : PRIMA DI INZIARE A FARE IL PESCIOLINO DEVI PUNTARE TRA LE DUE PAIA UNO SPILLINO

pesci60 : MI RITROVO SUL POSTO DOVE SONO USCITA LI FACCIO IN QUESTO CASO SENSO ORARIO

pesci60 : FACCIO IL PRIMO PESCIOLINO E SUBITO DOPO IL SECONDO, PER TORNARE AL CENTRO ESEGUO UNA CATENELLA DIETRO AL PESCIOLINO E POI AL CENTRO MI DEVO ALLACCIARE, RIPARTO CON IL 3 PESCIOLINO, RITORNO AL CENTRO E ALLACCIO

pesci60 : RIPARTO CON IL 4 PESCIOLINO E RITORNO AL CENTRO MI ALLACCIO E RITORNO AL PUNTO DI PARTENZA CON LA CATENELLA

pesci60 : MI ALLACCIO E RIPARTO CON IL NASTRINO

pesci60 : OPPURE PUOI FARE I PESCIOLINI DOPPI INVECE DELLA CATENELLA ESEGUI UN ALTRO PESCIOLINO

pesci60 : AVETE SUPERATO IL PUNTO DELL'INIZIO, ADESSO ALLORA DOVETE DIVIDERE I FILI LUNGHI

-te-as- : tu cosa preferisci fare?

pesci60 : ALLACCIARE OGNI PAIO AD UN FUSELLO, E POI ALLACCIARE TUTTE LE PAIA A CORDONCINO SUL NASTRINO APPENA ESEGUITO

pesci60 : NON HO PREFERENZE DIPENDE DAL TIPO DI LAVORO CHE ESEGUO

pesci60 : MI SONO SBAGLIATA ALLACCIARE OGNI FILO AD UN FUSELLO

filoefantasia : cosa significa?

pesci60 : SISTEMATE BENE LE PAIA PRIMA DI ALLACCIARLE, CONTROLLARTE LA TENSIONE LE GIRATE CHE SI SONO PERSE O CHE BISOGNA ANCORA FARE AI MARGINI SOPRATTUTTO

pesci60 : DOPO AVER DIVISO I FILI DELLA PARTENZA, BISOGNA ALLACCIARTE OGNI FILO AD UN FUSELLO PER POTERLO ALLACCIARE A CORDONCINO SUL NASTRINO APPENA ESEGUITO

pesci60 : SI PUO' FARLO ANCHE SENZA ALLACCIARLI AI FUSELLI

pesci60 : TU LO PUOI FARE SICURAMENTE MA PER LE ALTRE E' PIU' FACILE CON IL FUSELLO

pesci60 : COME VA AVETE FATTO LE ALLACCIATURE?????

filoefantasia : come si fa la chiusura a cordoncino?

pesci60 : ALLACCI LE PAIA PRENDENDO IL GAMBETTO DELLO SPILLO INTERNO, IN QUESTO CASO UN GAMBETTO ALLA VOLTA

pesci60 : IL GAMBETTO E IL PAIO CORRENTE CHE ESCE O RIENTRA NEL NASTRINO

pesci60 : LE DUE BARRETTE A FIANCO ALLO SPILLO INTERNO

pesci60 : OGNI GAMBETTO UN PAIO

filoefantasia : ok

pesci60 : DOPO BASTA ANNODARE TRE VOLTE E TAGLIARE

pesci60 : PER ALLACCIARE PRENDI IL FILO SINISTRO ED INSERISCI DENTRO ALL'ASOLA IL FILO DESTRO

pesci60 : NEL TELA IL PAIO NON DEVE ESSERE GIRATO NEL MEZZOPUNTO LO DEVI GIRARE UNA VOLTA PER CHIUDERE IL PUNTO

pesci60 : MARIAJESUS COME VA

Mariajruiz : va bene, in questo punto aveva dubbi ma adesso sono chiari

Mariajruiz : sempre il paio sinistro?

pesci60 : SEMPRE IL FILO SINISTRO

pesci60 : NEL TELA I MARGINI BISOGNA GIRARLI PERO'

pesci60 : E POI ALLACCIARLI

Mariajruiz : si filo ho sbagliato (si dice così?9

pesci60 : SI, IL PAIO SONO DUE FILI

pesci60 : AVETE ALLACCIATO?????

pesci60 : MA SIETE COSI' IMPEGNATE QUESTA SERA!!!!!!

-te-as- : io nel frattempo mi sono caricata i fuselli e ricopiato il disegno!

pesci60 : ALLA VOSTRA MAESTRA PIACCIONO LE DOMANDE!!!!!!!!!!

Zampe pulcino

pesci60 : con i merletti bisogna pensare di utilizzare la paia il più possibile meno nodi piu' robusto e' il merletto

rosarossa46 : ora e sorta la domanda gianfr. come faccio?

Fiorenza423 : già voglio proprio capire

pesci60 : inizi dalle dita

rosarossa46 : si inizio dalle dita con finete cat?

rosarossa46 : finte

rosarossa46 : e fare le zampette

pesci60 : mai in punta

rosarossa46 : ok

pesci60 : o meglio mai a punta

rosarossa46 : ho capito

pesci60 : del pulcino??

rosarossa46 : si

rosarossa46 : mi e riuscito abbastanza bene

pesci60 : a pesciolino cinese la zampa e a catenella finta le dita

rosarossa46 : ho capito

pesci60 : allora spiegami come le fai

rosarossa46 : come ti spiego?

pesci60 : no adesso spiegami che poi ti do il voto!!!!

pesci60 : quando e come le esegui passo per passo

rosarossa46 : cioe faccio il pesciolino per le gambe

rosarossa46 : be non ci arrivo o scrivo o lo faccio

pesci60 : si ma quando mentre esegui il nastrino o dopo

pesci60 : adesso scrivilo

rosarossa46 : dopo in ultimo

rosarossa46 : bocciata vero?

pesci60 : no hai scelto la soluzione piu' facile!!

pesci60 : e da dove parti?????

rosarossa46 : eh ho una certa predisposizion per non sforzarmi...

rosarossa46 : mi allaccio sotto la pancia a cordoncino

rosarossa46 : giusto?

pesci60 : ma cosi' devi fare uan zampa alla vota e prepararti le paia per due zampe

rosarossa46 : si

pesci60 : trova un'altra soluzione

rosarossa46 : come dovrei fare?

Fiorenza423 : o questa è bella

pesci60 : lo chiedo io a te

rosarossa46 : posso fare una zampa e poi passre

Fiorenza423 : anche io avrei fatto come Armelle

rosarossa46 : il filo per fare

rosarossa46 : niente ora che me lo guardo

rosarossa46 : vedo che non e possibile

pesci60 : con i merletti bisogna pensare di utilizzare la paia il più possibile meno nodi piu' robusto e' il merletto

rosarossa46 : ora e sorta la domanda gianfr. come faccio?

pesci60 : inizi dalle dita

rosarossa46 : si inizio dalle dita con finte cat?

pesci60 : vedi che le dita hanno dei fili lunghi? punti uno spillo e appendi le paia e poi fai un nodo, esegui prima un dito con la catenella normale e po

pesci60 : poi gli altri due a catenella finta puntando sempre lo spillo alla fine e chiudendolo con un nodo

pesci60 : e poi termini la zampa con il pesciolino cinese

rosarossa46 : ok

rosarossa46 : poi nel mezzo io ho lasciato il cerchietto vuoto

rosarossa46 : ho fatto sp. int

rosarossa46 : ma senza barrette

pesci60 : passi con le paia all'altra zampa eseguendo una catenella, nascondendola dietro al nastrino e fai l'altra zampa, prima il pesciolino cinese e poi le dita le prima due a catenella finta e l'ultima con catenella normale

rosarossa46 : ok

pesci60 : quelle non sono barrette ma un incrocio a tre paia

rosarossa§46 : ok allora faccio incr. a 3 paia?

pesci60 : le zampette le potevi fare anche durante la lavorazione del nastrino  con il corrente e il bordino

rosarossa46 : si ora che ci penso e vero

pesci60 : zampa a catenella normale e dita a catenella finta e poi ritorni eseguendo la catenella finta sopra alla catenella normale

pesci60 : lavorando le due paia come un paio solo

strega_mary : lo fatto anche io il pulcino!!! ma non ho pensto di fare le gambette assime ..me lo ha poi detto Carla

pesci60 : e come le hai fatte

rosarossa46 : ah ah

strega_mary : come si dice

strega_mary : ho attaccato 2 paia e ho fatto la catenella

home page