Saba
  nelle Antille Olandesi
  
 Saba
  è la più piccola isola del gruppo delle isole Sottovento (Antille Olandesi),
  nel Mar dei Caraibi. L’isola è famosa per i suoi merletti e ricami eseguiti su
  tela di lino, si tratta di sfilati eseguiti in vari modi. 
 I residenti sono
  discendenti di avventurieri provenienti dall’Olanda, Scozia, Gran Bretagna, da
  schiavi provenienti dall’Africa, da pirati e anche da religiosi perseguitati.
  Lavoravano insieme come pescatori e contadini nelle piantagioni di cotone,
  canna da zucchero, tabacco, caffè. All’interno dell’isola c’è il “Dutch Museum Saba” che
  raccoglie la storia degli olandesi che si sono insediati in questa isola e vi
  possiamo vedere alcuni campioni di merletti facenti parte della collezione
  privata di René Caderius van
  Veen trasferitosi nell’isola di Saba nel 2011. La
  collezione è una raccolta di vari merletti e ricami conservati dalle ave
  olandesi di René. 
 Un merletto a filet 
 Merletti in lavorazione con la tecnica del Teneriffe 
 Merletto eseguito con ferri da calza e alcuni
  fuselli 
 Nel 1972 per mezzo del contributo “Programma di Sviluppo delle Nazioni Unite” venne fondata la “Saba Artisans’ Foundation” la quale aprì un negozio a The Bottom, la capitale; la fondazione marchiava tutti i suoi prodotti con la scritta “ Handmade by Saba”. Si potevano trovare semplici ricami fatti a mano e molti altri manufatti. Nel 2018 la fondazione ha chiuso i battenti.  Il
  23 gennaio 2019 a  Windwardside,
  con il benestare del governo e la volontà di Lynn Costenaro è stata aperta la stanza dei merletti, un luogo
  di vendita ma anche di riferimento per tutte le merlettaie dell’isola. Bruce Zagers, rappresentante del governo, nel suo discorso
  durante l’inaugurazione, ha detto che il governo si impegna a pagare
  l’affitto della stanza per mantenere viva la tradizione del merletto che dura
  più di un secolo e che ormai fa parte della cultura dell’isola. Nella stanza
  Saba Lace, una grande tela racconta la storia di
  quattro grandi merlettaie: Annie Pearl Zagers
  (1917-2011), Gladys Bernadette Hassell
  (1932-2007), Tina Florence Johnson
  (1934-2004) e Mary Adelina Johnson
  ( 1932-2013). L'attuale gruppo di donne “Saba Lace” ha 14 membri, la più giovane ha solo otto anni e la
  maggiore 85. La maggiore, Albertine Riley, presente all'inaugurazione, ha detto che si occupa
  di pizzo da circa 40 anni. "Mi piace molto, mi tiene occupata. Il
  negozio è molto carino e mi dà l'opportunità di vendere alcuni dei miei
  lavori. In passato potevamo vendere tramite la Saba Artisan
  Foundation, ma ha attualmente ha chiuso. “Ora
  abbiamo di nuovo un posto", ha detto. La sala Saba Lace
  è aperta sette giorni su sette. 
 Il commissario
  governativo Bruce Zagers con la più anziana
  merlettaia dell’isola, Albertine Riley Pubblicazioni 
     I
  testi sono dell’autrice E’
  vietata qualsiasi forma di riproduzione, anche parziale, di questa e di tutte
  le pagine del sito.    |