Pesciolino, fogliolina, palmetta
campione di Carla
G : ALLORA PUNTATE UNO
SPILLO E APPENDETE LE PAIA CHE AVEVAMO STABIULITO PER IL PESCIOLINO: UN PAIO
BLU E UN PAIO ROSSO
G : ADESSO ESEGUITE UNA
CATENELLA:GIRO UNA VOLTA E INCROCIO
G : SE AVETE MESSO
IL PAIO BLU CENTRALE, DOPO LA CATENELLA VI TROVATE CON IL PAIO DESTRO FORMATO
DA:FILO DESTRO BLU, FILO SINISTRO ROSSO; PAIO SINISTRO FILO DESTRO ROSSO, FILO
SINISTRO BLU
G : ALTRIMENTI VI TROVATE
CON LE PAIA DI COLORE INVERSO
G : PRENDETE IN MANO
ENTRAMBE LE PAIA E GIRATE DUE VOLTE IL PAIO DESTRO
G : IL FILO SINISTRO DEL PAIO TORNA ALLA SUA POSIZIONE
DI PARTENZA A SINISTRA
G : ADESSO
INCROCIATE LE PAIA
G : RICORDATEVI DI TENERE BEN TESI I DUE FILI BLU,
LEGGERMENTE PIU' CORTI DEL CORRENTE CHE DEVE ESSERE SEMPRE CON IL FILO PIU'
LUNGO DELLE ALTRA PAIA ALTRIMENTI IL PESCIOLINO SI CHIUDE
G : ADESSO GIRATE DUE VOLTE
IL PAIO SINISTRO E INCROCIATE LE PAIA DI NUOVO
G : TENETE MI RACCOMANDO LE
PAIA LATERALI BEN TESE E MOLTO PIU' LARGHE DELLE ALTRE
G I FILI LATERALI
BLU DEVONO FORMARE UN ANGOLO RETTO, MAI UN ANGOLO ACUTO MEGLIO OTTUSO
X: si chiude
G : TENETELI DI
CIRCA 11/12 CM MENTRE IL CORRENTE ALMENO 2CM DI PIU'
ro : ci sto
provando
G : IL FILO CENTRALE NON HA
MOLTA IMPORTANZA LO DOVETE COMUNQUE TIRARE PER ASSESTARE IL PESCIOLINO
G : ADESSO GIRATE DUE VOLTE IL PAIO DESTRO E POI
INCROCIATE LE PAIA E ALLARGATE LE DUE PAIA BLU PER BATTERE IL PESCIOLINO
ro : ok
G : BATTERE SIGNIFICA MANDARE L'ULTIMO PASSAGGIO PIU'
VICINO POSSIBILE AL GIRO PRIMA E RENDERE IL PESCIOLINO BELLO DURO I PASSAGGI
NON DEVONO ESSERE MOLLI E NON DEVONO SPOSTARSI DAL LORO POSTO
G : I
MOVIMENTI DEL PESCIOLINI SONO: GIRO DUE VOLTE E INCROCIO; I MOVIMENTI SONO
FACILI MA L'ESECUZIONE NON E POI COSI' FACILE BISOGNA COMUNQUE FARE MOLTA
PRATICA PER RIUSCIRE A CAPIRE LA TENSIONE GIUSTA DA DARE AL CORRENTE
G : SE
TIRATE TROPPO IL CORRENTE IL PESCIOLINO SI STRINGE; SE LASCIATE IL FILO DEL
CORRENTE TROPPO CORTO IL PESCIOLINO SI STRINGE; SE NON TENETE BEN LARGHI I FILI
LATERALI BLU IL PESCIOLINO SI STRINGE
G : QUANDO
IL PESCIOLINO SI STRINGE LASCIATE IL CORRENTE LENTO E MUOVETE I DUE FILI
LATERALI TIRANDOLI VERSO DI VOI ASLTERNANDO IL MOVIMENTO DI TIRO E TENENDOLI
NELLO STESSO TEMPO BEN LARGHI
X: questa tecnica vale per tutti i pesciolini?
G : SI PER I PESCIOLINI SEMPLICI, NO PER I PESCIOLINI
CINESI, FRANCESI E CECHI
G SI PER LE ARMELETTE O FOGLIOLINE
G : CHE ALTRI NOMI CONOSCETE PER QUESTO TIPO DI PUNTO
X : alt non ti capisco
ro : cosa sono le armelette?? sai
io mi chiamo quasi cosi
ro dopo 3 passaggi mi
si stringe
X: rosarossa non ti avvilire io
sono anni che ci provo e ogni volta mi arrendo
ro grazie,pensavo di essere
un caso patologico
G : ALLORA I PESCIOLINI SI CHIAMANO SECONDO IL POSTO
DOVE VENGONO ESEGUITI: FOGLIETTA-FOGLIOLINA A PUNTO
STUOIA-PALMETTA-MANDOLETTA-FOGLIA PIENA-POINT D'ESPRIT-ARMELLETTA
Fi : io, questo punto lo chiamo "punto
sagomato"!
G : ROSA ROSSA NOI GLI CHIAMIAMO PESCILINI A DUE PAIA E
SONO QUELLI CHE TU NON RIESCI AD ESEGUIRE, LA TUA DISPERAZIONE!!!!
An: ?????????
x: sono il mio incubo e la mia
maestra ogni tanto ci prova a farmeli fare ma io fino ad ora nonce l'ho proprio
fatta,questa sera ci riprovo
G : PUNTO SAGOMATO E DA DOVE DERIVA QUESTO NOME????
Fi: Annie tu come lo chiami questo
punto?
FI: Annie penso che si chiamano "Moesjes" in
olandese!.
An: si
,"moesje:mosca
G : VI HO INSERITO LA FOTO
NELL'ALBUM DEI CAMPIONCINI E COMUNQUE SE ANDATE NEL MIO SITO NELLA PAGINA
LEGGENDA LI TROVATE
G : VI HO INSERITO
UN CAmpioncino tutto a pesciolini
X: alla fine bisogna mettere uno spillo?
pesci60 : CONTINUATE PER PARECCHI
GIRI, IL PESCIOL DEVE AVERE ALMENO UN CM. DI LUNGHEZZAINO
G : PER NO SPEGNERE NIENTE E NON AVERE PROBLEMI TI DEVI
APRIRE UN ALTRO SITO DI FIORE E TOMBOLO
ro : va bene 1 cm di lung. ma anche se e un po
largo e un po stretto?'
G NO DEVE ESSERE COME UN PESCE PARTIRE STRETTO,
ALLRGARSI A META' E POI STRIGERSI DI NUOVO
G : PER CHIUDERE IL PESCE ESEGUITE UNA CATENELLA
G : SPOSTATE LO SPILLO SOTTO ALLA CATENELLA (GX) APPENA
ESEGUITA, ESEGUITENE UN'ALTRA E POI INCOMINCIATE IL PESCIOLINO SUCCESSIVO
G : RICORDATEVI GIRO DUE VOLTE E INCROCIO
fI: il secondo pesciolino mi sembra un pochino piu' bellino
G : SE VOLETE ESEGUIRE UN PESCIOLINO ROSSO E UNO BLU
ALTERNATI QUANDO INIZIATE IL SECONDO PESCIOLINO NEL PRIMO PASSAGGIO INVECE DI
GIRARE DUE VOLTE GIRATE UNA VOLTA SOLA SOLO IN QUESTO PASSAGGIO!!!
T : grazie per la lezione del pc
G : OGNI PESCIOLINO IN PIU' CHE FARETE SARA' SEMPRE PIU'
BELLO
Fi: domani ne voglio fare una bella frittura
G : PER I PESCIOLINI BISOGNA SOLO FARE MOLTA PRATICA
COME DEL RESTO PER LA CATENELLA
G : A ME I PESCIOLINI
PIACCIONO MOLTO QUINDI NON HO MAI AVUTO PROBLEMI AD ESERCITARMI, PER LA MADONNINA
CHE HO REALIZZATO PER LA MIA MAMMA NE HO FATTI CIRCA 250
T: è più facile fare la
catenella!!!!!
G : UNA BELLA CATENELLA NON E' FACILE FARLA SE NON SAI
BENE CHE FILI DEVI TENDERE PER RENDERLA BELLA PIATTA
G : LA
CATENELLA DEVE ESSERE COME UNA SPIGHETTA PIATTA E SENZA "GRUMI" NON
DEVE GIRARE SU SE STESSA
G : ANNIE COME TI VENGONO I PESCIOLINI????
G : I
PESCILINI NON SI DEVONO MAI PUNTARE CON GLI SPILLI NEANCHE NEL CENTRO PER
TENERLI FERMI!!!!!
An : Si ,Grazie
Fi : neanche tra l'uno e l'altro?
ros: grazie mille ci sono riuscita a salvare su
word.vi ringrazio ancora
G : SI SE VUOI PUOI LASCIARE LO SPILLO TRA UN PESCILOINO
E L'ALTRO
Fi: ok grazie
G : FATELI
PURE STRETTI ALL'INIZIO E POI PIAN PIANO LI ALLARGATE SEMPRE DI PIU'
G : L'IMPORTANTE
CHE RIUSCIATE A CAPIRE I MOVIMENTI E POI PIAN PIANO AI MOVIMENTI AFFIANCATE
ANCHE LA GIUSTA TENSIONE DEI FILI
Fi Annie come si dice in olandese
"pesciolino"
An il pesciolino, in olandese si chiama
"blaadje" che vuol dire in Italiano: foglietta
Ripasso
Tytty571 : scusa
Gianfranca i pesciolini e le palmette hanno lo stesso procedimento?
pesci60 : SONO
LA STESSA COSA NON SO CHE PROCEDIMENTO USI TU PERO'
pesci60 : TIENI
TUTTI I FUSELLI IN MANO?????
Tytty571 : no
3443Annie : no
-tede-4064 : io se
mi aiuto con due spilli mi vengono quasi bene, se li tengo in mano.... non vi
dico
pesci60 : ALLORA
E UN ALTRO PROCEDIMENTO!!!!!!!! USI UN FUSELLO COME LA NAVETTA DEI TELAI???????
<DIR>
pesci60 : ALLORA LO ESEGUI COME
GLI OLANDESI I TEDESCHI
pesci60 : NO IO
LI ESEGUO IN UN ALTRO MODO
pesci60 : E
DEVONO ESSERE BEN BATTUTI E RESTARE RIGIDI NON MOLLICCI
pesci60 : ALLORA
COSA FACCIAMO????????
Fiorenza423 : confermo, vengono
comeun baccalà
3443Annie : lo
faccio cosí
Fiorenza423 : pesciolino OK
Tytty571 : ok
-tede-4064 :
pesciolino!
Fiorenza423 : se le altre sono
pesci60 : TU
ANNIE SEI SEMPRE PIU' BRAVA!!!!!!!
</DIR></DIR>
pesci60 : ALLORA PREPARATE DUE PAIA DI
FUSELLI, DI DUE COLORI DIFFERENTI
</DIR> <DIR>
pesci60 : VERDE E ROSSO??????
pesci60 : PUNTATE UNO SPILLO E APPENDETE
ENTRAMBE LE PAIA
<DIR>
pesci60 : ESEGUITE UNA CATENELLAGX-GX
pesci60 : TENERE ENTRAMBE LE PAIA IN MANO E
GIRATE IL PAIO DESTRO DUE VOLTE E POI INCROCIATELO CON IL PAIO SINISTRO
pesci60 : IO HO COME CORRENTE IL PAIO VERDE
-tede-4064 : incrociare uno solo o tutti e due i
fuselli?
pesci60 : IL CORRENTE E' IL FILO DESTRO DEL
PAIO SINISTRO DOPO L'INCROCIO
-tede-4064 : allora uno solo, giusto?
pesci60 : INCROCIO SIGNIFICA PASSARE IL FILO DESTRO
DEL PAIO SINISTRO SOPRA AL FILO SINISTRO DEL PAIO DESTRO
-tede-4064 : ok
<DIR>
pesci60 : ADESSO GIRATE DUE VOLTE IL PAIO
SINISTRO E POI INCROCIATELO CON IL PAIO DESTRO
-tede-4064 : allora è diverso da come lo faccio
io
pesci60 : OGNI VOLTA CHE INCROCIATE LE
PAIAALLARGATELE FINO A FORMARE UN ANGOLO OTTUSO
<DIR>
pesci60 : RICORDATEVI CHE I DUE FILI LATERALI
DEVONO ESSERE SEMPRE BEN TESI MAI MOLLI, IL FILO CENTRALE NON HA MOLTA
IMPORTANZA MA IL CORRENTE DEVE ESSERE PIU' LUNGO DEGLI ALTRI FILI
<DIR>
pesci60 : ADESSO GIRATE IL PAIO DESTRO DUE
VOLTE E POI INCROCIATELO CON IL PAIO SINISTRO
pesci60 : ALLARGATE I DUE FILI LATERALI E NON
TIRATE IL CORRENTE
pesci60 : IL CORRENTE LO DOVETE TIRARE DOPO
AVER ASSESTATO I DUE FILI LATERALI
-tede-4064 : non mi viene benissimo
pesci60 : MA DOVETE ANCHE QUANDO LO TIRATE
TENERE I FILI LATERALI BEN TESI DEVE ESSERE UN GIOCO DI TIRA MOLLA
</DIR></DIR></DIR></DIR>
<DIR> <DIR>
pesci60 : GIRATE IL PAIO SINISTRO DUE VOLTE E
POI INCROCIATELO CON IL DESTRO, SISTEMATE I FILI AD OGNI GIRO ALLARGANDO MOLTO
I LATERALI E TENENDOLI NELLO STESSO TEMPO TESI PERCHE' I DUE FILI LATERALI
DANNO AL FORMA AL PESCIOLINO ASSIEME AL CORRENTE CHE DOVETE ASSESTARE
<DIR>
pesci60 :
ALLORA ADESO INCROCIATE CON IL DESTRO
<DIR>
pesci60 : ASSESTATE LE PAIA,
CORRENTE MAI TESO E PIU' LUNGO DEGLI ALTRI FILI
pesci60 : FILI LATERALI CORTI E BEN
TESI
pesci60 : ALLARGATI QUASI A FORMARE
UNA RIGA DRITTA ORIZZONTALE
pesci60 : QUESTO ALLARGAMENTO DI PAIA
SERVE A BATTEWRE BENE IL PESCIOLINO, MANDARE IL CORRENTE PIU' IN ALTO POSSIBILE
E ATTACCATTO AL CORRENTE DEL GIRO PRIMA
pesci60 : DOPO AVER ALLARGATO I DUE
LATERALI TENENDOLI BEN TESI TIRATELI CON FORZA
pesci60 : CON MOVIMENTI ALTERNI,
TIRARE ADESSO ANCHE IL CORRENTE MA TIRARE ANCHE IN SENSO CONTRARIO I FILI
LATERALI
</DIR> <DIR>
pesci60 : E UN GIOCO DI FORZA TIRO IL CORRENTE
MA NELLO STESSO TEMPO CON IL FILO LATERALE NON DEVO LASCIARLO ANDARE
pesci60 : COME IL TIRO ALLA FUNE
pesci60 : AVETE CAPèITO COSA VI VOGLIO DIRE
Francy48 : sto diventando
aggressiva con questi pesciolini
pesci60 : CONTINUATE COSI' PER ALMENO 0,5CM
pesci60 : E' L'UNICO SISTEMA PER NON FARSI FREGARE E VEDERE
TUTTO IL LAVORO DA RIFARE
pesci60 : ADESSO COMINCIAMO A STRINGERLO
pesci60 : STESSI MOVIMENTI SOLO CHE NEL TIRO ALLA FUNE IL
LATERALE DA UN POì DI SPAZIO IN PIU' AL CORRENTE PER COMINCIARE A STRINGERE IL
PESCIOLINO POCHISSIMO SPAZIO
<DIR>
pesci60 : CONTINUATE PER ALCUNI GIRI CONTINUANDO A STRINGERE OGNI
GIRO UN POCHINO DI PIU' IL PESCIOLINO IN MANIERA MOLTO GRADUALE
pesci60 : QUANDO IL CORRENTE TRA UN FILO E L'ALTRO SARA' DI CIRCA
2MM,CHIUDIAMO IL PESCILOINO
<DIR>
pesci60 : RIPORTATE IL CORRENTE DALLA PARTE DELLA PARTENZA A
DESTRA
<DIR>
pesci60 : DIPENDE DA COME LO VUOI FARE NON E' IL FILO CHE DA LA
MISURA AL PESCE
pesci60 : MA COME TIENI TU I FILI LATERALI
Fiorenza423 : è la
bravura!
pesci60 : E QUANTI PASSAGGI VUOI FARE
Fiorenza423 : li
tengo tesi con l'indice
Fiorenza423 : va
bene?
pesci60 : NO NON BASTA
pesci60 : DEVI TIRARE I FUSELLI IL FILO NON LO DEVI TOCCARE
Fiorenza423 : poi
tengo in mano il corrente
<DIR>
Fiorenza423 : ho
sbagliato tutto?
pesci60 : NO MA NON DEVI TOCCARE IL FILO DEVI LAVORARE TIRANDO I
FUSELLI
pesci60 : IL FILO NON SI TOCCA MAI PERCHE' SI SPORCA
Fiorenza423 : allora
provo così come dici tu
pesci60 : TIRANDO I FUSELLI FAI PIU' FORZA
<DIR>
Francy48 : però ho difficoltà, in
ogni passaggio devo appoggiare i fili laterali altrimenti non ci riesco.
</DIR>
pesci60 : FRANCY COME VA
Francy48 : bene, adesso sta
venendo fuori una sogliola
pesci60 : BELLO ALLORA
pesci60 : PIATTO SODO E BUONISSIMO ALLA MUGNAIA
<DIR>
<DIR></DIR></DIR></DIR> <DIR>
pesci60 : I DUE LATERALI LI TIENI TRA IL POLLICE E L'INDICE E IL
CENTRALE E IL CORRENTE TRA IL PALMO E LE ALTRE DITA
<DIR>
pesci60 : QUESTA E' LA POSIZIONE DI QUANDO LI
DEVI ASSESTARE E TIRARE