| Felicita Galante 
 “ Donna al tombolo”, 1991-92   Testimonianza
  dell’autrice sulle motivazioni del soggetto: “Riguardo alla Donna al tombolo,
  è un soggetto che mi ha colpito perché mi riporta a certi ricordi d'infanzia:
  la donna che siede all'uscio di una casa contadina intenta al ricamo al
  tombolo è qualcosa che mi portodentro da quando ero
  ragazzina...   Note
  Biografiche dell’ArtistaPer
  me la pittura è sempre stata una grande passione. Ho potuto affinare la mia
  tecnica alla scuola del m.tro Luigi Arzuffi e ho preso parte a concorsi, collettive e
  personali ottenendo consensi di critica e di pubblico. Ho fatto parte
  dell'UCAI, del Circolo Greppi e del Circolo artistico bergamasco. Ho
  partecipato a numerose rassegne, ricevendo vari primi premi e segnalazioni,
  quali quelle organizzate dal club "Amici della vedovella",
  "F.lli Agazzi" di Mapello,
  collettiva "Luca e Claudio Zanetti",
  "Trescore e il suo territorio", Circolo
  Greppi, "Artisti in vetrina" di via S. Bernardino, "Storia
  dell'arte e cultura" ed. 1992 con mostra permanente presso il Castello
  di Urgnano, "I paesaggi delle Orobie" in
  occasione del "I Orobie festival" presso l'Hotel Excelsior San Marco di Bergamo. Ho inoltre partecipato
  alla mostra "Stemmi e profili di vescovi di Bergamo" tenutasi nel
  1994 presso la ex chiesa della Maddalena di Bergamo. Ho esposto presso il
  Centro culturale "Il forno" (collettive e personali) e l'Hotel Excelsior San Marco di Bergamo, il centro culturale
  "d. F. Donati" di Milano e la sala della Circoscrizione di Bergamo
  Alta (mostra personale). |