Catenella
4 paia
G:
PUNTA DUE SPILLI E SU OGNUNO APPENDI 2 PAIA DI FUSELLI
F : provo adesso?
G : SE VUOI CHE IL PAIO SIA FORMATO
DA UN SOLO COLORE GIRA SOLO IL PAIO DX E POI INCROCIA
F: ok, forse stasera ho
problemi di connessione, speriamo che vada bene
G: E GIRA NUOVAMENTE E INCROCIA IN
PRATICA ESEGUI UN PASSAGGIO DI TELA, ADESSO RIPETI LO STESSO PASSAGGIO CON LE
ALTRE DUE PAIA
F : fatto
G : ADESSO PRENDI LE DUE PAIA
CENTRALI E ESEGUI ANCHE CON QUESTE UN PASSAGGIO DI TELA, CONTINUI LAVORANDO A
DUE A DUE L LE PAIA, DUE DESTRE, DUE SINISTRE, LE DUE CENTRALI
G : CONTINUI AD INCROCIARE A TELA
CON QUESTA SEQUENZA
F: fatto
G : COME TI SEMBRA?
F : bella
G: SI PUO' UTILIZZARE PER FARE I
GAMBI DEI FIORI E RESTA SEMPRE BEN PIATTA E DELLA STESSA LARGHEZZA
G : PUOI PROVARE LE VARIANTI, PUOI
GIRARE LE PAIA PRIMA DEL PASSAGGIO DI TELA O PUOI ESEGUIRE AD OGNI PASSAGGIO
SOLO GIRO E INCROCIO , IL PASSAGGIO DEL MEZZOPUNTO
F : Gianfranca questo
tipo di treccina rispetto all'altra viene + piatta e un pò + larga
G : SI, SERVE PER I GAMBI PIU'
GROSSI
F molto bella
PP : sullo schema 4 paia
ho messo sullo spillo due coppie per parte e poi cosa devo fare
G: SE VUOI CHE IL PAIO SIA FORMATO
DA UN SOLO COLORE GIRA SOLO IL PAIO DX E POI INCROCIA
G: E GIRA NUOVAMENTE E INCROCIA IN
PRATICA ESEGUI UN PASSAGGIO DI TELA, ADESSO RIPETI LO STESSO PASSAGGIO CON LE
ALTRE DUE PAIA
P : ora provo
G: ADESSO PRENDI LE DUE PAIA
CENTRALI E ESEGUI ANCHE CON QUESTE UN PASSAGGIO DI TELA, CONTINUI LAVORANDO A
DUE A DUE L LE PAIA, DUE DESTRE, DUE SINISTRE, LE DUE CENTRALI
G: CONTINUI AD INCROCIARE A TELA CON
QUESTA SEQUENZA
P: ma i fuselli li devo
girare'
G : NO LI GIRI SOLO AL L'INIZIO
G: UNA VOLTA SOLA
G : RIUSCITE A LEGGERE TUTTE LE
SPIEGAZIONI O DEVO RIPETERLE??????
F: per me è tutto ok
T : io forse è
l'inizio che mi sono persa
G : HAI PROVATO LE VARIANTI, FRANCY?
F : si
P: ho provato e i due
centrali li ho incrociati con i centrali quelli dalle parti li ho ripresi e
chiusi a punto tela mi sembra che venga bene
F: mi hai detto di girare
solo la coppia di destra
G: PUNTA DUE SPILLI E SU OGNUNO
APPENDI 2 PAIA DI FUSELLI SE VUOI CHE IL PAIO SIA FORMATO DA UN SOLO COLORE
GIRA SOLO IL PAIO DX E POI INCROCIA E GIRA NUOVAMENTE E INCROCIA IN PRATICA
ESEGUI UN PASSAGGIO DI TELA, ADESSO RIPETI LO STESSO PASSAGGIO CON LE
G : CON LE ALTRE DUE PAIA ADESSO
PRENDI LE DUE PAIA CENTRALI E ESEGUI ANCHE CON QUESTE UN PASSAGGIO DI TELA,
CONTINUI LAVORANDO A DUE A DUE L LE PAIA, DUE DESTRE, DUE SINISTRE, LE DUE
CENTRALI
G: CONTINUI AD INCROCIARE A TELA CON
QUESTA SEQUENZA
P: ho capito fermo sempre
ogni passaggio con il punto tela?
G: SI
G: SE NON RIUSCITE A CAPIRE FATEMI
DELLE DOMANDE
C : sono contenta di
esserci
P: il fermo di ogni
passaggio con il punto tela deve essere posto lo spillo sopra?
G: NO NON SI PUNTA NESSUNO SPILLO,
SE PROPRIO VUOI OGNI TANTO MA NON AD OGNI PASSAGGIO
G: FRANCY, A CHE CATERNELLA TI
RIFERISCI?
F: quella a 4
coppieFrancy48 : quella a 4 coppie
C: grazie per il disegno
della catenella tre paia la stampa rende benissimo gli altri della scorsa
settimana non si vedono molto bene
G : SE TI RIFERISCI ALL'INIZIO SI
F: si, vai tranquilla
Gianfranca ti seguo
R : non potresti
ripetere per favore?
T: ho capitoooo....almeno
credo!
C: forse adesso non è una
domanda pertinente ma a che serve la lacca?
G: FRANCY LO STESSO PASSSAGGIO
SPIEGATO A PAG. 18 E LO USI SE UTILIZZI PAIA COLORATE DI COLORI DIVERSI E NON
VUOI CHE LE PAIA SI DIVIDANO
F: ok
G : LA LACCA LA USI PER SPRUZZARLA
SOPRA I CAMPIONCINI, COSI' RESTANO SEMPRE BEN TWESI E DRITTI!
C: ma la lacca si usa
anche sui pizzi?
G: LA PUOI USARE SOPRA QUALSIASI
MERLETTO CHE NON LO ROVINA E SOPRATTUTTO SU QUEI MERLETTI CHE DEVI APPENDERE
ALL'ALBERO DI NATALE PER ES.
G: SE VUOI I PIZZI RIGIDI SI, LA
PUOI USARE, MA SE LAVORI CON IL LINO NEI PIZZI NON E' INDISPENSABILE!!!RESTANO
RIGIDI GIA' DA SOLI
G : ROSY NON ARRIVI A LEGGERE LE
SPIEGAZIONI PRECEDENTI?
C : si mette sul
dritto o sul rovescio del lavoro? Si io uso sempre lino
G : LA SPRUZZI PRIMA DI TOGLIERE GLI
SPILLI
G: ATTENTA PERO' CHE TRA IL DISEGNO
E IL PIZZO DEVE ESSERCI UN FOGLIO DI NYLON
G : CONTINUI AD INCROCIARE A TELA
CON QUESTA SEQUENZA
G : CON LE ALTRE DUE PAIA ADESSO
PRENDI LE DUE PAIA CENTRALI E ESEGUI ANCHE CON QUESTE UN PASSAGGIO DI TELA,
CONTINUI LAVORANDO A DUE A DUE L LE PAIA, DUE DESTRE, DUE SINISTRE, LE DUE
CENTRALI
C: Quando prima parlavi di
pag.18 a cosa ti riferivi?
G: MI RIFERIVO AL PASSAGGIO INIZIALE
DOVE HO SCRITTO DI GIRARE SOLO IL PAIO DESTRO E POI INCROCIARE
C : Scusa ma pag 18
del tuo magico libro
G : SI
G: CONTINUI AD INCROCIARE A TELA CON
QUESTA SEQUENZA
T: devo incrociare tutte
le coppie o solo quella che ho a destra?
C : grazie per la tua
infinita pazienza con noi principianti
R: volevo solo capire se
parlate del punto tela con spillo interno
X : ciao a tutte!E'
la prima volta che chatto e per ora leggo soltanto anche perchè non essendo
entrata in tempo non capisco cosa state facendo?!
G : NO CERCHIAMO DI ESEGUIRE LA
CATENELLA A QUATTRO PAIA, HAI COPIATO IL DISEGNO DALL'ALBUM?
R : si ho capito
G: ALLORA DITEMI UNA ALLA VOLTA
AQUALE PUNTO SIETE ARRIVATE
P: ho fatto tanti piccoli
rombi con il margine
G: NELLA CATENELLA NON C'E' MARGINE
G : PARTIAMO DALL'INIZIO
T: a me non vengono
rombi....
P: bene
F : Gianfranca x la
catenella fantasia anche le coppie centrali eseguono lo stesso punto di quelli
laterali?
G: A COSA TI RIFERISCI PER
FANTASIA?? SE TI RIFERISCI ALLE VARIANTI SI TUTTI I TRE PASSAGGI SONO SEMPRE
UGUALI
F: Gianfranca ancora una domandina. la
catenella a 4 paia quando la si usa, perché non l'ho mai vista prima di oggi?
G : DI SOLITO SE DEVI FARE DEI GAMBI DI FIORI PIANTE
RAMI DI ALBERI E TUTTE QUELLE COSE CHE E' MEGLIO SIANO PIENE E SENZA BORDINO
F: Grazie per le tue esaurienti risposte e
per la lezione. a settimana prossima
G: PER TRSPORTARE DELLE PAIA
E PUOI FARLA ANCHE CON PIU' PAIA PROVA, QUESTO E' IL TUO COMPITO PER LA
PROSSIMA SETTIMANA