| Calze 
 La maison Gastineau con sede a Parigi in faoburg Saint-Honore, 6,
  proponeva nel 1911 delle calze ricamate con inserti di merletto. Era un’epoca
  in cui la moda proponeva abiti più corti, lasciando tutto il piede scoperto,
  le donne avevano una vita più dinamica e dovevano indossare calzature comode
  come stivaletti o scarpe allacciate. Alla sera però con abiti più eleganti la
  calzatura era più scollata quindi, i piedi e le caviglie rimanevano scoperte.
  La calza elaborata dava quel tocco di unicità a tutta la mise, modellava la
  linea della caviglia e lasciava trasparire il colore rosa dello sfondo che
  copriva comunque i possibili inestetismi. ”Queste calze sembrano tessute dai
  sogni, hanno una leggerezza e un’impalpabilità incredibile”, così venivano
  pubblicizzate dal magazine francese “Les Modes”.   I testi sono dell’autrice del sito frutto di una
  accurata e laboriosa ricerca. E’ vietata qualsiasi forma di
  riproduzione, anche parziale, di questa e di tutte le pagine del sito. |