Bordino a 4 paia

pag. 10 del libro

campione eseguito da Carla

e da Francesca

G : HO AGGIORNATO IL SITO PER CHI NON HA IL LIBRO CON LE SPIEGAZIONI DEI BORDINI DEL LIBRO    www.tombolodisegni.it

: INIZIAMO??????????

x : come al solito sei grande

F : ok

G  : ALLORA ANDATE ALLA CARTINA DEL BORDINO A 4 PAIA

F : ok

G : PUNTATE IL 1° SPILLO A SINISTRA FUORI DEL BORDINO SINISTRO

G PUNTATE IL 2° SPILLO SUBITO AL SUO FIANCO DESTRO SOPRA AL BORDINO

G  : RIPETETE GLI STESSI PASSAGGI SUL LATO DESTRO CON GLI ALTRI DUE SPILLI

R : gli spilli sono messi vicini

x : fermi tutti ,in che ordine i colori

G  : I COLORI COME SONO SCRITTI DA SINISTRA VERSO DESTRA

G  : I COLORI SONO QUELLI DEL CAMPIONCINO DEL LIBRO

G : ADESSO APPENDETE IN SEQUENZA I FUSELLI DA SINISTRA VERSO DESTRA:ROSSO VERDE ARANCIO E AZZURRO

G  : QUESTO BORDINO COME IL BORDINI A TRE PAIA UTILIZZA I PASSAGGI DELLA CATENELLA GIRO UNA VOLTA G E INCROCIO X GIRO 1 VOLTA G E INCROCIO X

F: ok

G : GLI SPILLI VANNO QUASI ATTACCATI TRA LORO

G  : ADESSO PRENDETE LE DUE PAIA DI SINISTRA E GX-GX

F: ok

G : LASCIATE QUESTE PAIA E RIPETETE CON LE PAIA DI DESTRA

G  : SEMPRE GX-GX

x : scusami ma ancoRa non ho il libro, provvederō

G : ADESSO PRENDETE I DUE CORRENTI AZZURRO DESTRO E ROSSO SINISTRO

G : SI QUELLE DUE PAIA SONO CORRENTI PAIO PORTANTE FILI ATTIVI TESSITORE CONDUTTORE O ANCHE VIAGGIATORE; COME LI CHIAMI TU?

G : I CORRENTI SONO LE PAIA CHE CORRONO NELL'ORDITO DA UN LATO ALL'ALTRO

x : ok, portanti

G  : RITORNIAMO AI CORRENTI

G  RIPETERE CON QUESTE DUE PAIA GX-GX

G  ADESSO PUNTATE UNO SPILLO AL CENTRO DI QUESTE DUE PAIA

G  : RIPETER I PASSAGGI DELL'INIZIO GX-GX

G : QUESTO PASSAGGIO SI USA ALL'INTERNO DEI RAGNETTI E NELLA RETE CAMPAGNOLA

R: lo spillo al centro va messo sotto l'incrocio?

G : SI SOTTO AL PRIMO INCROCIO MA TRA I DUE INCROCI

pesci60 : ADESSO TENERE IN MANO IL CORRENTE ROSSO E PRENDERE IL BORDINO VERDE, RIPETERE GX-GX

G : E SIAMO GIA' AL PUNTO F

G  : ADESSO PUNTATE LO SPILLO ESTERNO, PUNTATE UNO SPILLO A FIANCO DEL BORDINO MA DALLA PARTE ESTERNA

V : dopo l'incrocio i laterali devono essere girati? Se sė, quante volte?

G  : LASCIATE LE DUE PAIA SINISTRE E PRENDERE IL CORRENTE DESTRO AZZURRO E IL BORDINO DESTRO ARANCIO E RIPETER GX-GX

G : SE I PASSAGGI SONO GIUSTI I COLORI E QUINDI LE PAIA SONO RITORNATE AL LORO POSTO DI PARTENZA

V : si

F: esatto

G : ADESSO PUNTATE LO SPILLO ESTERNO, PUNTATE UNO SPILLO A FIANCO DEL BORDINO MA DALLA PARTE ESTERNA

R : ok

G : RIPETRE GX-GX E RIPRENDERE I PASSAGGI CHE ABBIAMO FATTO FINO AD ORA

R: dopo aver puntato lo spillo spiega meglio cosa si fa

G  : PUNTI LO SPILLO ESTERNO, TIENI IN MANO IL CORRENTE AZZURRO E IL BORDINO ARANCIOO E RIPETI GX-GX

G : ADESSO CI SIAMO TUTTE??

V: sė

G : POSSO CONTINUARE?

G  : LASCIATE LE DUE PAIA SINISTRE E PRENDERE IL CORRENTE DESTRO AZZURRO E IL BORDINO DESTRO ARANCIO E RIPETER GX-GX

G  : SE I PASSAGGI SONO GIUSTI I COLORI E QUINDI LE PAIA SONO RITORNATE AL LORO POSTO DI PARTENZA

G : ADESSO PUNTATE LO SPILLO ESTERNO, PUNTATE UNO SPILLO A FIANCO DEL BORDINO MA DALLA PARTE ESTERNA

V : ok

G : RIPETRE GX-GX E RIPRENDERE I PASSAGGI CHE ABBIAMO FATTO FINO AD ORA

R : dopo aver puntato lo spillo spiega meglio cosa si fa

G  : PUNTI LO SPILLO ESTERNO, TIENI IN MANO IL CORRENTE AZZURRO E IL BORDINO ARANCIOO E RIPETI GX-GX

R: al centro ho le coppie rossa e azzurra ok

G  : LASCIATE I BORDINI DESTRRO E SINISTRO ED ESEGUITE CON I DUE CORRENTI I PASSGGI CENTRALI GX-GX PUNTO LO SPčILLO CENTRALE GX-GX

V : anch'io

G : VA BENISSIMO FINO AD ADESSO VUOL DIRE CHE AVETE FATTO I PASSAGGI GIUSTI

F: terminato l'esercizio chiudi con delle trecce?

G : ADESSO FATE I PASSAGGI CENTRALI GX-GX PUNTO LO SPčILLO CENTRALE GX-GX

G : SI PER CHIUDERE IL CAMPIONCINO ESEGUITE CON LE DUE PAIA SIA DESTRE SIA SINISTRE 1,5 CM DI CATENELLA

Home page